20/11/2014
BORGONUOBO (BO) - Il Convegno di studio su Maria organizzato dalle Missionarie dell’Immacolata a Borgonuovo, provincia di Bologna, per il 22 novembre, nasce dalla volontà di far conoscere Maria in chiave biblico-teologica ed ecclesiale in un tempo in cui c’era molta devozione e forse poca base dottrinale.
Nel corso degli anni, seguendo il cammino della Chiesa nel suo continuo aggiornamento, il Convegno è cresciuto e ha affrontato il tema “Maria” da molte angolature, non ultima quella ecumenica.
Attualmente si propone di creare uno spazio in cui la persona di Maria possa essere focalizzata come esempio di persona e di credente riuscita alla luce delle acquisizioni delle scienze biblico-teologiche e anche antropologiche e umane.
Quest’anno il Convegno tratterà il tema della bellezza e avrà un approccio non solo speculativo ma anche artistico. La via della bellezza – via pulcritudinis – integra quella razionale e “rende palpabile il mistero di Maria”, San Giovanni Paolo II.
Anche Papa Francesco ha sottolineato l’importanza di questa via per aprirsi a Dio: “Tutte le espressioni di autentica bellezza possono essere riconosciute come un sentiero che aiuta ad incontrarsi con il Signore”, Evangelii Gaudium, 167.
Il tema generale: “E vide che era cosa molto bella”. La bellezza: via di Dio, via dell’uomo sarà affrontato da 3 Relatori: Angelo Reginato, biblista per l’AT, Rosanna Marchionni, teologa per il NT e don Gianluca Busi, iconografo per l’arte, con la partecipazione del Coro di musica bizantina.
Le Missionarie dell’Immacolata, invitano a partecipare al Convegno che sarà una giornata in cui ci sarà la possibilità di approfondire la figura di Maria con l’aiuto della Parola di Dio e del linguaggio dell’arte.
QUESTO IL PROGRAMMA
Relazione I
“E vide che era cosa molto bella” (Gn 1,31)
Lo sguardo contemplativo di Dio sull’uomo nei racconti della creazione
Angelo Reginato, biblista
Pastore della Chiesa Battista
Relazione II
“Ha guardato la piccolezza della sua serva” (Lc 1,48)
Lo sguardo contemplativo di Dio su Maria
Rosanna Marchionni, teologa
Istituto Secolare di diritto diocesano “Regnum Mariae”
Relazione III
La via della bellezza e Maria
Un percorso attraverso l’arte
Don Gianluca Busi, iconografo
Commissione Diocesana per l’arte sacra di Bologna
Con la partecipazione del Coro di musica bizantina
Per informazioni e iscrizioni
Missionarie dell’Immacolata Padre Kolbe
Viale Giovanni XXIII, 19 – Borgonuovo 40037 Sasso Marconi (B0)
Tel. 051 845002 /846283 –
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- www.kolbemission.org
Fonte: News Cattoliche, 02/11/2014