Santa Sede, messaggio ai "cari amici buddisti": unire le forze per costruire un mondo fraterno
MESSAGGI - “Per costruire un mondo fraterno, è di vitale importanza che uniamo le forze per educare le persone, in particolare i giovani, a cercare fraternità, a vivere in fraternità e ad avere il coraggio di costruire fraternità”: è quanto scrive il cardinale Jean-Louis Tauran, presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso...
Leggi tutto...
Discorso di papa Francesco alla comunità della Pontificia Università Gregoriana…
MESSAGGI - Signori Cardinali, venerati fratelli nell’Episcopato e nel Sacerdozio, carissimi fratelli e sorelle, do il benvenuto a tutti voi, professori, studenti e personale non docente della Pontificia Università Gregoriana, del Pontificio Istituto Biblico e del Pontificio Istituto Orientale. Saluto il Padre Nicolás...
Leggi tutto...
Il Papa agli istituti religiosi: trasparenza nella gestione economica e attenzione ai poveri
MESSAGGI - “Non serve una povertà teorica, ma la povertà che si impara toccando la carne di Cristo povero, negli umili, nei poveri, negli ammalati, nei bambini”. Così scrive Papa Francesco nel messaggio al Simposio, aperto ieri, che raccoglie, fino ad oggi, gli Economi e le Econome generali di più di 500 Istituti di Vita consacrata...
Leggi tutto...
Messaggio del Papa all'Accademia per la Vita - La più grave privazione è quella dell'amore
MESSAGGI - Papa Francesco ai partecipanti all'assemblea generale della Pontificia Accademia per la Vita in occasione del ventennale di istituzione del 19 febbraio 2014“…Si dimentica troppo spesso che le relazioni tra gli uomini sono sempre relazioni di dipendenza reciproca, che emerge maggiormente nelle situazioni di anzianità, di malattia, di disabilità...
Leggi tutto...
Comunicato del Capitolo Generale Straordinario dei Legionari di Cristo
MESSAGGI - Il Capitolo Generale Straordinario, riunito a Roma sotto la presidenza del Delegato Pontificio, Cardinal Velasio De Paolis, emette questo comunicato sul cammino di rinnovamento che sta percorrendo. Noi padri capitolari ci rivolgiamo a tutte quelle persone che hanno seguito con attenzione i recenti avvenimenti...
Leggi tutto...
Ultimo messaggio ai giovani del MGS 2014 del rettore Maggiore dei salesiani
MESSAGGI - Amatissimi giovani, Non vi nascondo la mia emozione nel rivolgervi l’ultimo messaggio come Rettor Maggiore. Vorrei che queste mie parole giungessero al vostro cuore per dirvi che sempre vi ho amati e vi amerò sempre. Voi siete al centro della mia vita, della mia preghiera e del mio lavoro. Siete la mia gioia e...
Leggi tutto...
Quaresima 2014 - Messaggio di papa Francesco
MESSAGGI - Nel suo Messaggio per la Quaresima, il Papa invita a testimoniare il messaggio evangelico a quanti vivono nella "miseria materiale, miseria morale e miseria spirituale". Col farsi "povero" di Gesù, "Dio non ha fatto cadere su di noi la salvezza dall'alto, come l'elemosina di chi dà parte del proprio superfluo...
Leggi tutto...
11 febbraio. XXII Giornata Mondiale del Malato
NOTIZIE 2014 - Il tema della XXII Giornata Mondiale del malato «Fede e carità - “...anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli”» sottolinea l’importanza di educare alla cultura del dono operatori pastorali e sanitari, persone ammalate e sofferenti, famiglie e tutta la comunità cristiana. la vita dell’uomo è un dono ricevuto che trova...
Leggi tutto...
Messaggio del Papa per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
MESSAGGI - "Migranti e rifugiati: verso un mondo migliore" è il tema scelto dal Papa per la 100a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che sarà celebrata domenica 19 gennaio 2014. “Le nostre società stanno sperimentando, come mai è avvenuto prima nella storia, processi di mutua interdipendenza e interazione...
Leggi tutto...
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 Succ. > Fine >>
|
Pagina 12 di 12 |