27 settembre - Messaggio per la 36a Giornata Mondiale del Turismo
MESSAGGIO - Il Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti ha pubblicato il suo Messaggio in occasione della prossima Giornata Mondiale del Turismo che sarà celebrata il 27 settembre sul tema: “Un miliardo di turisti, un miliardo di opportunità”. Si tratta di una soglia raggiunta nel 2012, ma i numeri continuano a crescere, tanto che le previsioni...
Leggi tutto...
"Vinci l’indifferenza e conquista la pace": annunciato tema 49° Giornata Mondiale Pace 2016
MESSAGGIO - «Vinci l’indifferenza e conquista la pace»: questo è il titolo del Messaggio per la 49° Giornata Mondiale della Pace, la ricorrenza voluta da Paolo VI e celebrata ogni anno il primo gennaio, nella quale viene inviato il Messaggio del Papa a tutte le cancellerie del mondo, in modo da tracciare anche la linea diplomatica della Santa Sede...
Leggi tutto...
1° settembre 2015 - Messaggio per la 10ª Giornata per la custodia del creato
MESSAGGI - “Quando si fa sera, voi dite: ‘Bel tempo, perché il cielo rosseggia’; e al mattino: ‘Oggi burrasca, perché il cielo è rosso cupo’. Sapete dunque interpretare l’aspetto del cielo e non siete capaci di interpretare i segni dei tempi?” (Mt 16,2-3). La risposta di Gesù ai farisei e sadducei invita a leggere i segni – quelli nel cielo come quelli nella storia –...
Leggi tutto...
Appello delle suore trappiste siriane contro le sanzioni che annientano il popolo
MESSAGGI - Ci era giunta da un lettore la segnalazione di un appello sottoscritto in Germania, rivolto alla Cancelliera Federale Angela Merkel, ai deputati ed alle frazioni parlamentari di Berlino e di Bruxelles. Tra i firmatari sono inclusi membri del Parlamento, noti rappresentanti del movimento per la pace, personaggi della politica, delle Chiese...
Leggi tutto...
“Come Don Bosco, con i giovani e per i giovani”: la lettera di Papa Francesco per il Bicentenario
MESSAGGI - In occasione del Bicentenario della nascita di Don Bosco, Papa Francesco ha inviato al Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, una lettera che vuole rendere grazie a Dio per il dono del Santo dei giovani e “richiamare gli aspetti essenziali dell’eredità spirituale e pastorale di Don Bosco ed esortare a viverli con coraggio”.
Leggi tutto...
Comunicato ai rappresentanti delle Congregazioni membre di SEDOS
MESSAGGI - Cari rappresentanti delle Congregazioni membre di SEDOS, SEDOS sta cercando un nuovo Direttore. In allegato troverete la lettera, in inglese, del Presidente di SEDOS, Fratel Emili Turu, FMS. I candidati dovrebbero inviare il proprio curriculum entro il 30 settembre 2015. Vi ringraziamo sin da ora per la collaborazione...
Leggi tutto...
Bolivia - Francesco ai religiosi: testimoni di misericordia non di una ideologia
BOLIVIA - I cristiani non sono testimoni di una ideologia, ma della misericordia di Gesù che li rende capaci di avvicinarsi al dolore della gente: è quanto ha detto Papa Francesco incontrando, in una scuola salesiana a Santa Cruz, sacerdoti, religiosi e seminaristi, nella seconda giornata del suo viaggio in Bolivia...
Leggi tutto...
ECUADOR - Francesco incontra il clero, i religiosi, le religiose e i seminaristi
ECUADOR - Discorso di papa Francesco al clero, religiosi, religiose e seminaristi tenuto al Santuario Nazionale Mariano “El Quinche”, Ecuador, mercoledì, 8 luglio 2015… Buongiorno, fratelli e sorelle, in questi due giorni, 48 ore, in cui sono stato a contatto con voi, ho notato che c’era qualcosa di particolare – scusatemi -, qualcosa di particolare...
Leggi tutto...
Lettera del Priore generale nella solennità della beata vergine del Carmelo 2015
MESSAGGI - Poichè la festa della Madonna del Carmine si sta avvicinando, il Priore Generale ha scritto una lettera alla Famiglia Carmelitana in cui esprime i suoi auguri e invita tutti i membri a celebrare la festa cominciando con la Novena dal 7 al 15 luglio 2015. La tradizione della Novena della Madonna del Carmine che precede la festa è antica...
Leggi tutto...
Repubblica Ceca - In vacanza senza rinunciare a Dio
MESSAGGI - Lettera dei vescovi sul periodo estivo, come opportunità per riposare, rafforzare i legami affettivi e la spiritualità. Attenzione speciale ai giovani... La fine di un anno scolastico equivale all'inizio di un'avventura per alunni e studenti di tutte le fasce d'età: due mesi di tempo libero senza compiti e lezioni da studiare. Un'occasione...
Leggi tutto...
"Recuperare la profezia" - Lettera di Pedro Aguado, Generale dell'Ordine degli Scolopi
LETTERA - Cari Fratelli, siamo alle porte del nostro 47º Capitolo Generale. Personalmente, sto terminando il sessennio per cui sono stato eletto Padre Generale dell'Ordine. E desidero scrivere questa Lettera ai Fratelli per esprimere un'intima convinzione che ho portato nel cuore durante questi anni vissuti in una relazione intensa di comunione...
Leggi tutto...
Il Papa a Torino: il discorso ai Salesiani
MESSAGGI - "Ho pensato tanto a cosa dirvi e l'ho scritto, ma e' troppo formale. Lo consegno al Rettor maggiore". Sono le prime parole di Papa Francesco nella basilica di Maria Ausiliatrice a Torino, dove il pontefice si e' recato nella prima tappa del pomeriggio, per rendere omaggio a don Bosco, di cui ricorrono i 200 anni dalla nascita.Testo consegnato al Rettor maggiore:
Leggi tutto...
Svizzera: appello delle comunità religiose per i rifugiati
MESSAGGI - Lampedusa, il filo spinato di Melilla, il Mediterraneo come tomba dei migranti: sono queste le parole-chiave che evidenziano “le svariate forme di ingiustizia e repressione sociale che regnano a livello mondiale e l’impulso irrefrenabile delle persone a fuggire da queste circostanze e cercare rifugio” altrove. Lo scrivono, in una nota congiunta...
Leggi tutto...
Carmelitani scalzi: dopo il capitolo generale, “Tempo di mettersi in cammino”
MESSAGGI - “Fratelli, è davvero tempo di mettersi in cammino! Talvolta ci paralizza la paura del nuovo, dell’imprevisto. La strada è lunga e forse superiore alle nostre forze; perciò affrontiamola scalzi, come la Madre Teresa, perché questo ci assicura che non cammineremo da soli”. È un passaggio del Documento conclusivo del 91° Capitolo generale...
Leggi tutto...
Carmelitani scalzi: dopo il capitolo generale, “Tempo di mettersi in cammino”
MESSAGGI - “Fratelli, è davvero tempo di mettersi in cammino! Talvolta ci paralizza la paura del nuovo, dell’imprevisto. La strada è lunga e forse superiore alle nostre forze; perciò affrontiamola scalzi, come la Madre Teresa, perché questo ci assicura che non cammineremo da soli”. È un passaggio del Documento conclusivo del 91° Capitolo generale...
Leggi tutto...
Lettera di mons. Carballo a tutte le Superiore e Superiori Generali
MESSAGGI - Reverenda Superiora, Reverendo Superiore Generale, come Le è noto, fra gli eventi organizzati dal nostro Dicastero a Roma nel contesto dell’Anno della Vita Consacrata, abbiamo previsto un convegno internazionale rivolto ai giovani consacrati e consacrate, che si svolgerà dal 14 sera al 19 settembre 2015. Avrà come titolo...
Leggi tutto...
Il Papa ai Dehoniani: portate agli ultimi la misericordia di Dio
MESSAGGI - I religiosi sono chiamati ad essere misericordiosi e a trovare nell’amore di Dio l’armonia delle proprie comunità. E’ l’esortazione rivolta da Papa Francesco ai partecipanti al Capitolo generale dei Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù, meglio conosciuti come Dehoniani. Il Papa, che ha consegnato il testo del discorso...
Leggi tutto...
“Consacrati nel cuore di Gesù” - Lettera di P. Enrique Sánchez G. mccj, Superiore generale
MESSAGGI - Le parole consacrazione e consacrati, con tutti i loro sinonimi, hanno la possibilità di essere approfondite e integrate nella nostra vita, in modo particolare durante quest’anno destinato alla vita religiosa o consacrata, nella misura in cui ci concediamo un momento per la riflessione e, forse, ancora di più, per il ringraziamento per questo dono.
Leggi tutto...
Messaggio di papa Francesco per la Giornata Missionaria Mondiale 2015
MESSAGGI- Nella solennità di Pentecoste papa Francesco ha pubblicato il messaggio per l'89/ma Giornata missionaria mondiale, che si celebrerà il 18 ottobre 2015. Riportiamo il testo integrale. " Cari fratelli e sorelle,la Giornata Missionaria Mondiale 2015 avviene sullo sfondo dell’Anno della Vita Consacrata e ne riceve uno stimolo per la preghiera...
Leggi tutto...
Suora irakena: Lo Stato islamico vuole il genocidio umano e culturale dei cristiani
WASHINGTON - Davanti al Parlamento Usa, suor Diana racconta il dramma dei cristiani irakeni vittime delle violenze dei jihadisti. La religiosa parla di situazione “grave, ma non priva di speranza”. Un appello alla comunità internazionale e a Washington, perché sia garantito il futuro dell’Iraq e dei suoi figli...
Leggi tutto...
|
|