Giubileo della Vita Consacrata - Discorso del Santo Padre Francesco
MESSAGGI - Cari sorelle e fratelli, ho preparato un discorso per questa occasione sui temi della vita consacrata e sui tre pilastri; ce ne sono altri, ma tre importanti della vita consacrata. Il primo è la profezia, l’altro è la prossimità e il terzo è la speranza. Profezia, prossimità, speranza. Ho consegnato al Cardinale Prefetto il testo, perché leggerlo...
Leggi tutto...
Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2016
MESSAGGI - Nella Bolla d’indizione del Giubileo ho rivolto l’invito affinché «la Quaresima di quest’anno giubilare sia vissuta più intensamente come momento forte per celebrare e sperimentare la misericordia di Dio» (Misericordiae Vultus, 17). Con il richiamo all’ascolto della Parola di Dio ed all’iniziativa «24 ore per il Signore»...
Leggi tutto...
Messaggio Del Santo Padre Francesco per la 50ma Giornata Mondiale Delle Comunicazioni Sociali
MESSAGGI - Cari fratelli e sorelle, l’Anno Santo della Misericordia ci invita a riflettere sul rapporto tra la comunicazione e la misericordia. In effetti la Chiesa, unita a Cristo, incarnazione vivente di Dio Misericordioso, è chiamata a vivere la misericordia quale tratto distintivo di tutto il suo essere e il suo agire. Ciò che diciamo e come lo diciamo, ogni parola...
Leggi tutto...
Papa Francesco in Sinagoga
MESSAGGI - Domenica pomeriggio, poco prima delle ore 16, Papa Francesco si è recato in vista alla Sinagoga di Roma. Giunto a Largo XVI ottobre, il Papa è stato accolto dalla Presidente della Comunità ebraica romana, Ruth Dureghello, dal Presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane (Ucei), Renzo Gattegna, e dal Presidente...
Leggi tutto...
Messaggio di Natale 2015 - Sr Carmen Sammut, Presidente UISG
MESSAGGI - Abbiamo celebrato l’Anno della Vita Consacrata: occasione privilegiata per rinnovare la nostra donazione al Signore. Come donne consacrate nella Chiesa, la nostra vita è chiamata ad essere profetica. Profeta è colui che mostra, con la sua vita, ciò che Dio desidera per il suo popolo e, in maniera particolare, per chi vive nella emarginazione...
Leggi tutto...
“Un domani che non arriva”. Lettera dei Maristi di Aleppo
MESSAGGI - "Questa mattina fa freddo ad Aleppo, un freddo quasi glaciale e noi non possiamo riscaldarci per la mancanza di gasolio… Siamo completamente senza elettricità da più di 50 giorni. Fortunatamente l’acqua, severamente razionata, è tornata dopo un’interruzione di diverse settimane. L’unica strada che collega la città al mondo intero...
Leggi tutto...
Indizione del bicentenario della Congregazione delle Sacre Stimmate di N. S. G. C.
MESSAGGI - Carissimi, il prossimo 4 novembre inizia l’anno di preparazione al Bicentenario della nascita della nostra Congregazione. È per tutti noi occasione di ringraziamento a Dio, ricordando cioè riportando al cuore il momento in cui S. Gaspare e i suoi primi compagni, obbedendo alla volontà di Dio che si manifesta nei fatti, incominciarono insieme...
Leggi tutto...
Vescovi Paesi nordici: lettera pastorale per la vita consacrata
MESSAGGI - Una lettera pastorale, pubblicata nelle diocesi dei Paesi nordici, per riflettere “sul ruolo e la funzione della vita consacrata” e per “renderla più vicina ai nostri credenti” in un momento in cui “sembra si sia indebolita tra i cattolici la presenza, la comprensione e l’interesse verso la vita consacrata”. Dimostrazione ne è che molti ordini religiosi non sono più presenti...
Leggi tutto...
“Accanto a Francesco nel processo di purificazione della chiesa”
MESSAGGI - “Di fronte alle notizie di tradimenti e di incoerenze di uomini di Chiesa che occupano le prime pagine dei giornali c’è da piangere e da indignarsi, ma, in certo modo, è anche un buon segno di vitalità della Chiesa. La buona salute di un corpo, infatti, dipende dalla sua capacità di purificarsi onde evitare l’indebolimento e la decadenza”.
Leggi tutto...
Appello della Congregazione per l'Educazione Cattolica alle Comunità religiose
LETTERA - ... saremmo lieti se una rappresentanza delle comunità religiose potesse partecipare all'atto conclusivo del Congresso Mondiale "Educare oggi e domani. Una passione che si rinnova", che avrà luogo sabato 21 novembre 2015 presso l'Aula Paolo VI in Vaticano dalle 9.00 alle 13.00, alla presenza del Santo padre Francesco. Quelli che intendono partecipare devono munirsi...
Leggi tutto...
Papa lancia appello per il Centrafrica e ricorda i Comboniani
MESSAGGI - Ieri nella solennità di Tutti i Santi, Papa Francesco all’Angelus ha parlato dei santi “della porta accanto”, esempi vivi e coraggiosi da imitare nella vita quotidiana. Poi ha lanciato un appello per la pace nella Repubblica Centrafricana, attraversata da una nuova ondata di violenze interreligiose e interetniche. E ha annunciato che...
Leggi tutto...
8 novembre - Giornata del Ringraziamento
MESSAGGI - Custodire la fertilità del suolo, prestare attenzione alle destinazioni d’uso della terra, arginare il fenomeno del land grabbing – l’accaparramento di terra da parte dei soggetti con maggior disponibilità economica –, garantire il diritto di accesso alla terra e alle risorse ittiche e forestali: sono le sfide che i Vescovi incaricati...
Leggi tutto...
Documento congiunto dei rappresentanti delle Conferenze episcopali di tutti i continenti
DOCUMENTI - "Tenere a mente non solo le dimensioni tecniche, ma soprattutto quelle etiche e morali dei cambiamenti climatici, di cui all'articolo 3 della convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici"; "accettare che il clima e l'atmosfera sono beni comuni globali appartenenti a tutti e destinati a tutti"; "adottare un accordo globale equo...
Leggi tutto...
Lettera di mons. Carballo a tutti i Superiori/e generali
LETTERA - Stimatissimi superiori/e generali, il Signore vi dia pace! Con l'animo ancora colmo di gratutudine per l'Incontro mondiale dei giovani consacrati e consacrate e la Memoria dei Martiri e dei Santi appena celebrati, ci prepariamo a fare sintesi di questo Anno della vita consacrata perché i frutti abbondanti...
Leggi tutto...
UISG News: Presentazione del Messaggio del Papa per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
UISG NEWS – “Ho il grande onore e il privilegio di presentare il Messaggio del Santo Padre Francesco in occasione della celebrazione annuale della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che, a livello di Chiesa universale, avrà luogo domenica 17 gennaio 2016 e avrà come tema “Migranti e rifugiati ci interpellano. La risposta del Vangelo della Misericordia”...
Leggi tutto...
Udienza ai partecipanti al Capitolo generale dei Missionari Comboniani
MESSAGGI - Giovedì 1 Ottobre, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico, papa Francesco ha ricevuto in Udienza i partecipanti al Capitolo generale dei Missionari Comboniani del Cuore di Gesù. Ecco suo il Discorso: "Cari fratelli, vi saluto cordialmente, ad iniziare dal Superiore Generale. Esso avviene nel contesto del vostro Capitolo generale e mi offre l’occasione...
Leggi tutto...
Il grazie alle suore “rivoltose”:«Che sarebbe la Chiesa senza voi?»
NEW -YORK - Ai vespri nella cattedrale newyorkese di Saint Patrick, Papa Bergoglio prega per i pellegrini islamici morti alla Mecca schiacciati dalla calca e invita sacerdoti e religiosi statunitensi a andare avanti, dopo la «grande tribolazione» dello scandalo dei preti pedofili: tutto può ripartire da «gratitudine» e «spirito di laboriosità»...
Leggi tutto...
Il Superiore generale Opera don Orione: "Rispondiamo all'appello di Papa Francesco per l'accoglienza dei profughi…”
MESSAGGI - "Rispondiamo all'appello di Papa Francesco per l'accoglienza dei profughi. Non ho commenti da fare ma solo un invito alla Famiglia orionina a disporre un ambiente adatto per dare risposta all'invito del Pontefice. La nostra Congregazione sta già facendo qualcosa in tale senso. Infatti, sono stati accolti richiedenti asilo a Seregno – Milano (con 22 persone)...
Leggi tutto...
Lettera del Rettor Maggiore dei Salesiani per l’emergenza rifugiati
ROMA – La Congregazione Salesiana aderisce con convinzione all’appello lanciato da Papa Francesco per l’accoglienza dei profughi. Oggi, 9 novembre 2015, il Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime, ha inviato una lettera agli Ispettori (Provinciali) delle Ispettorie d’Europa, per richiedere di valutare “ciò che ogni Ispettoria può fare e ciò che si...
Leggi tutto...
Messaggio del Presidente dell’UCESM alle comunità religiose dell’Europa
MESSAGGI - “Amate dunque il forestiero, perché anche voi foste forestieri nel paese d’Egitto” (Dt 10,19). Carissimi, i focolai di guerra alle porte dell’Europa continuano a seminare vittime innocenti e provocare flussi migratori di grosse dimensioni. Questi avvenimenti hanno ormai superato la dimensione della cronaca giornalistica e sono divenuti...
Leggi tutto...
|
|