Grazie, san Daniele Comboni, per aver fondato l’Istituto
MESSAGGI - “Acclamate il Signore…, varcate le sue porte con inni di grazie…, benedite il suo nome; perché buono è il Signore, il suo amore è per sempre, la sua fedeltà di generazione in generazione” (Sal 100). Carissimi confratelli, BUONA FESTA di san Daniele Comboni! In quest’anno in cui celebriamo i 150 anni di fondazione del nostro Istituto, una delle belle cose...
Leggi tutto...
Sinodo. Il Papa: Chiesa ascolti anche dubbi e critiche dei giovani
MESSAGGI - Al termine dell’udienza generale, Papa Francesco ha annunciato che dal 19 al 24 marzo 2018 è convocata dalla Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi una Riunione pre-sinodale a cui sono invitati giovani provenienti dalle diverse parti del mondo: sia giovani cattolici, sia giovani di diverse confessioni cristiane e altre religioni, o non credenti. Queste le sue parole...
Leggi tutto...
11a Giornata Lasalliana Internazionale per la Pace (ILDP)
MESSAGGI - Cari giovani Lasalliani, saluti da Roma! Spero che questo messaggio vi trovi bene :) E’ venuto nuovamente il momento ed abbiamo in programma di celebrare per l’11ma volta, dal 21 settembre al 21 ottobre 2017, le Giornate Lasalliane Internazionali per la Pace (ILDP)! Il tema di quest’anno, Pace senza limiti, ci invita a trovare modi di sostenere...
Leggi tutto...
Consacrati sulla via dell'”intercongregazionalità”
MESSAGGI - Un «duro» richiamo a tutti i consacrati affinché siano sempre pronti ad assumersi le loro responsabilità e a vivere pienamente all’ombra del Vangelo che non è «un’idea ma una persona» è stato rivolto da parte di chi «ama la vita consacrata tanto da averla abbracciata», monsignor José Rodríguez Carballo, francescano dei frati minori, segretario della Congregazione...
Leggi tutto...
Discorso del Santo Padre Francesco alle partecipanti all'XI Capitolo Generale delle Piccole Sorelle di Gesù
MESSAGGI - Care sorelle, sono contento di accogliervi in occasione del vostro Capitolo Generale. Saluto la Responsabile generale e, attraverso di voi, saluto tutte le Piccole Sorelle di Gesù. La celebrazione di un Capitolo Generale è un momento di grazia per ogni istituto di vita consacrata. In un clima di preghiera e di affetto fraterno...
Leggi tutto...
Udienza ANCI: il discorso di Padre Fabio Baggio
MESSAGGI - Il missionario scalabriniano, sottosegretario alla Migrants & Refugees section: «I nuovi arrivati possono rappresentare un’opportunità provvidenziale». Sabato 30 settembre 2017 papa Francesco ha ricevuto in udienza i membri dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). Agli oltre duecento sindaci presenti, il pontefice ha offerto alcune...
Leggi tutto...
Papa Francesco: Udienza ai partecipanti al Capitolo Generale dell’Ordine dei Cistercensi della Stretta Osservanza
MESSAGGI - Alle ore 12 di questa mattina, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza i partecipanti al Capitolo Generale dell’Ordine dei Cistercensi della Stretta Osservanza. Pubblichiamo di seguito il discorso che il Papa ha rivolto ai presenti nel corso dell’Udienza...
Leggi tutto...
Il superiore dei Fratelli della Carità. «Nei nostri ospedali inaccettabile l'eutanasia»
MESSAGGI - Preoccupazione, sorpresa, amarezza, ma anche speranza di un passo indietro all’ultimo momento. È un accorato appello quello che padre René Stockman, superiore generale dei Fratelli della Carità, rivolge in una lunga lettera ai componenti del Consiglio di amministrazione della Fondazione che in Belgio gestisce i quindici ospedali che fanno capo alla famiglia...
Leggi tutto...
Conferenza degli istituti missionari italiani (CIMI)
MESSAGGI - La posizione della Conferenza degli istituti missionari italiani (Cimi) sulle politiche che l’Italia ha adottato per fermare il flusso di migranti dalla Libia. La Cimi chiede l’apertura di corridoi umanitari per chi fugge dalle guerre e una serie politica economica verso i Paesi da cui provengono i migranti economici. Noi missionari italiani, a lungo ospiti di tanti...
Leggi tutto...
Camerun: il viaggio di fede di uno scolastico gesuita
TESTIMONIANZE - “Ho imparato molto e approfondito la mia fede” dice Jeevan James, scolastico gesuita della Provincia di Karnataka, in India, parlando dell’esperienza fatta in Camerun con il Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (JRS). Jeevan ha trascorso un anno tra l’ufficio regionale a Yaoundé e i progetti a Batouri, prestando assistenza ai rifugiati in arrivo...
Leggi tutto...
Papa: Le vocazioni di consacrazione ‘promessa di un nuovo inizio per la Colombia’
MESSAGGI - Al Centro "La Macarena" di Medelli?n, papa Francesco incontra migliaia di sacerdoti, religiosi, religiose, seminaristi e famiglie di seminaristi. Molti giovani hanno scoperto la loro vocazione nelle situazioni di violenza. Le testimonianze di un sacerdote, di una carmelitana, della madre di un seminarista. L’ottimismo verso i giovani e l’importanza di avere “comunità...
Leggi tutto...
Papa in Colombia: incontro clero, “essere stati chiamati non ci dà un certificato di buona condotta”. “Guai a religiosi con la faccia da francobollo!”
MESSAGGI - “Chi non conosce le Scritture, non conosce Gesù. Chi non ama le Scritture, non ama Gesù”. Incontrando il clero a Medellín, il Papa ha esortato a “una lettura orante della Parola”: “Che tutto il nostro studio – l’auspicio di Francesco – ci aiuti ad essere capaci di interpretare la realtà con gli occhi di Dio, non sia uno studio evasivo rispetto a ciò che vive la nostra gente...
Leggi tutto...
Missionari Saveriani: Saluto del p. Fernando García Rodríguez, Superiore Generale alla congregazione
MESSAGGI - Carissimi confratelli, al termine del XVII Capitolo Generale voglio rivolgervi un cordiale e fraterno saluto. Lo faccio a nome mio e a nome dei confratelli del consiglio generale. Saluto in modo particolare i nostri confratelli anziani e ammalati che sono nelle differenti comunità saveriane e i nostri giovani confratelli...
Leggi tutto...
Scalabriniani: un’altra accoglienza dev’essere possibile
MESSAGGI - “E’ urgente mettere in atto le risposte concrete previste per gli individui titolari di protezione internazionale e che, di fronte all’assenza dello stato, si vedono costrette a soluzioni precarie rischiando, come testimoniano i fatti di queste ore, la violazione dei loro diritti fondamentali. La presenza tra loro di numerosi minori, poi, acuisce tale situazione...
Leggi tutto...
Messaggio del Santo Padre Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2018
MESSAGGI - Cari fratelli e sorelle! «Il forestiero dimorante fra voi lo tratterete come colui che è nato fra voi; tu l’amerai come te stesso perché anche voi siete stati forestieri in terra d’Egitto. Io sono il Signore, vostro Dio» (Lv 19,34). Durante i miei primi anni di pontificato ho ripetutamente espresso speciale preoccupazione per la triste situazione di tanti...
Leggi tutto...
Convocazione Convegno pastorale
MESSAGGI - Carissimo Padre, Carissima Madre, in previsione e preparazione del Sinodo dei Vescovi 2018 sul tema "I giovani, la fede e il discernimento vocazionale", questo Dicastero ha organizzato un Convegno rivolto ai Moderatori Maggiori, agli Animatori e Operatori di Pastorale Vocazionale, che si terrà a Roma, dal 30 novembre al 3 dicembre 2017...
Leggi tutto...
Argentina: il Papa scrive ad una suora “di frontiera”
MESSAGGI - Papa Francesco ha incoraggiato tramite posta elettronica la suora carmelitana Mónica Astorga, che da oltre 11 anni si dedica al servizio delle persone transessuali in Argentina, aiutandole ad uscire dal giro della prostituzione. “Voi e il vostro convento vi tengo vicini al mio cuore. così come le persone con cui lavorate. Glielo potete dire.” Queste le parole del Pontefice...
Leggi tutto...
News Giovani, fede e vocazione: voglia comune di santità!
MESSAGGI - Ai nostri giovani consacrati e consacrate, ai giovani in formazione e ai giovani che cercano in noi una fonte di ispirazione per il discernimento della loro vocazione di vita! Desiderio di conoscere Dio, bisogno di relazioni umane umanizzanti, aspirazione a seguire Gesù portando come lui la croce, la nostra e quella dei fratelli crocifissi che incontriamo
Leggi tutto...
“Il Papa per il Sud Sudan”: suor Gemignani (comboniana), “non lasciamo gli ospedali finché ci sarà un solo paziente”
MESSAGGI - “Noi non lasciamo l’ospedale finché ci sarà un solo paziente”. Lo ha detto la suora comboniana Laura Gemignani, presentando le attività che le suore comboniane svolgono in Sud Sudan. L’Ospedale di Wau – ha spiegato la religiosa durante la presentazione, in Sala Stampa vaticana, dell’iniziativa “Il Papa per il Sud Sudan” – è situato nella diocesi di Wau...
Leggi tutto...
A tutti i religiosi della provincia siculo-napoletana in occasione dell’anno vocazionale
MESSAGGI - Carissimi confratelli, « Piego le ginocchia davanti al Padre, dal quale ogni paternità nei cieli e sulla terra prende nome » (Ef 3,14) e « noi abbiamo creduto all’amore (1Gv 4,16) e, mossi dallo Spirito Santo, abbracciamo il carisma del nostro Ordine e intendiamo vivere unicamente dediti a Dio e a Gesù Cristo misericordioso, servendo gli infermi in castità...
Leggi tutto...
|
|