Venezuela: dove è necessario difendere la libertà di espressione e i diritti umani
TESTIMONIANZE - Nella missione diocesana di Playa Grande, a Carupano in Venezuela, opera don Derno Giorgetti, sacerdote fidei donum da Cesena per tanti anni in missione. In occasione della visita di papa Francesco è tornato a casa, ma poi è subito rientrato nel Paese sudamericano dove si vive una situazione ormai drammatica. Il mese di ottobre è tradizionalmente dedicato...
Leggi tutto...
Incapaci di incontrare la sofferenza e incrociare gli sguardi disperati
TESTIMONIANZE - Le migrazioni di massa non sono certo un fenomeno nuovo, ed è molto improbabile che la marea di popoli che si sposta per mille ragioni in cerca di vita, possa essere arrestata da un governo terribilmente miope che stipula accordi con paesi terzi, introduce nuove fattispecie di reati, erige muri, per tenere i migranti a distanza dai nostri territori. Il governo italiano...
Leggi tutto...
“Noi, suore per le strade di Belfast per annunciare il Vangelo della Misericordia”
TESTIMONIANZE - Suor Elaine e suor Martina consacrate il 23 settembre scorso nella cattedrale di St Peter. Hanno lasciato le rispettive professioni - avvocato e giornalista della Bbc - per seguire la vocazione. Ogni giorno nel cuore di Falls Road, le suore pregano. Nella piccola cappella delle Adoration Sisters entrano persone della comunità cattolica di Belfast...
Leggi tutto...
Pakistan, Chiesa piccola ma vivace. La testimonianza di suor Elisabetta Riboni
TESTIMONIANZE - La religiosa anima, da 52 anni, una delle quattro librerie che l’Istituto fondato da don Alberione ha aperto in Pakistan. “La Chiesa cattolica - racconta - è viva, con molta gioventù e una fede grande. Non si spiegherebbe perché la gente sopporti le ingiustizie economiche e sociali che ne derivano”. Suor Elisabetta Riboni, originaria di Offanengo...
Leggi tutto...
Il Papa: Madre Cabrini un modello per le migrazioni odierne
TESTIMONIANZE - In un tempo segnato dagli “odierni spostamenti epocali di popolazioni, con le tensioni che inevitabilmente si generano”, Santa Francesca Saverio Cabrini è una “figura singolarmente attuale”. Il suo carisma, contraddistinto da “una dedizione totale e intelligente verso gli emigranti che dall’Italia si recavano nel Nuovo Mondo”, è legato...
Leggi tutto...
Accanto agli anziani e ai bambini nel Bronx: viaggio "studio" negli USA degli studenti lasalliani
TESTIMONIANZE - Un viaggio alla scoperta del mondo lasalliano negli Stati Uniti ma non solo: “un percorso formativo, vocazionale e di educazione alla giustizia” spiega Andrea Sicignano docente dell’Istituto De Merode. Una proposta alla sua quarta edizione, dai punti fermi: La visita alla casa dei fratelli di Bedford Park, una comunità lasalliana mista, composta da fratelli e laici giovani che fanno...
Leggi tutto...
Suor Azezet Kidane. La mia missione nella scuola di gomma
TESTIMONIANZE - «È la vita di Gesù che mi attira, il suo amore totale per noi». E nella vita di ogni giorno suor Azezet Kidane porta questo messaggio dirompente, con un sorriso, con una parola di conforto, con una telefonata, oppure solamente con la sua presenza. Missionaria comboniana, nata a Massaua in Eritrea, vive attualmente la propria opera in Israele...
Leggi tutto...
Cura dei lebbrosi, dei malati, dei giovani: l’impegno dei missionari nel centro del Togo
TESTIMONIANZE - “La storia del villaggio di Kolowaré, a 18 km da Sokodé e a 16 km da Tchamba, inizia nel 1935 con la creazione del lebbrosario. Kolowaré è situato nella prefettura di Tchaoudjo. La sua posizione strategica è molto importante per il villaggio, in modo particolare per gli scambi commerciali”. Lo racconta a Fides padre Silvano Galli, SMA...
Leggi tutto...
Bhubaneswar, le Missionarie della Carità distribuiscono cibo e vestiti ai poveri
TESTIMONIANZE - Il 5 settembre ricorreva la memoria liturgica di Madre Teresa di Calcutta. Le suore hanno portato riso, lenticchie rosse, biscotti e vestiti a 130 famiglie cristiane. L’esempio di amore concreto della Madre anche ai bisognosi delle baraccopoli. Nel giorno in cui ricorre la memoria liturgica di Madre Teresa di Calcutta, il 5 settembre...
Leggi tutto...
Venezuela: la testimonianza di un missionario italiano, “non si vede alcuno spiraglio”
TESTIMONIANZE - Don Derno Giorgetti, della diocesi di Cesena-Sarsina, è un missionario fidei donum in Venezuela. In una lettera inviata domenica 6 agosto al settimanale diocesano “Corriere Cesenate” e al Sir, parla della grave situazione nel Paese. “Sembra di essere al tempo dell’esilio in Babilonia - scrive -: lenta avanza la fila dei venezuelani; migliaia e migliaia vanno...
Leggi tutto...
Sorelle ribelli di Madre Terra
TESTIMONIANZE - Un’altra storia di Davide contro Golia, con tanta creatività e immaginazione. Siamo a Lancaster, Pennsylvania, dove un gruppo di suore il giorno 9 luglio 2017 ha dedicato una cappella in un campo agricolo. La cerimonia è stata guidata da Suor Janet Mc Cann. È una cappella semplice, anzi, non ha neanche le mura vere e proprie, solo delle panchine benedette e e un altare...
Leggi tutto...
Mons. José Rodríguez Carballo, O.F.M.: “Uscire senza ritardi e senza paure”
TESTIMONIANZE - “La Chiesa è chiamata ad ‘uscire’ per annunciare il Vangelo a tutti, in tutti i luoghi e in tutte le occasioni, senza ritardi e senza paure.” Lo scrive il segretario della Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica, mons. José Rodríguez Carballo OFM, in una riflessione sulla “Evangelii gaudium”...
Leggi tutto...
Timothy Radcliffe: “Nella vita moderna ci vorrebbe un’ora di silenzio al giorno”
TESTIMONIANZE - «Ero un ragazzaccio, sempre imboscato a fumare o a cercare il modo di infilarmi in un pub. Non ero per nulla interessato alla religione ma tutti intorno a me dicevano: “Non è vero niente” e per reazione, per curiosità intellettuale ho iniziato a chiedermi: “È vero o no?”, a leggere filosofia e teologia. Sono diventato domenicano perché il motto è “Veritas”...
Leggi tutto...
Festival della missione. Fazzini (direttore artistico): “Mission is possible” con missionari sempre più “global”
TESTIMONIANZE - Incontri, concerti, mostre, spettacoli di strada, gesti concreti di solidarietà: saranno migliaia i missionari e le missionarie, i laici e i giovani che riempiranno strade e piazze di Brescia durante il primo Festival della missione dal 12 al 15 ottobre. In un momento di crisi e cambiamento all'interno del mondo missionario si delineano nuovi contenuti...
Leggi tutto...
Nuovi vescovi: p. Giovanni Peragine (Albania meridionale), “voglio farmi vicino a tutti per ascoltare, guidare, sostenere, difendere, servire”
TESTIMONIANZE - “Di fronte alla grandezza di Dio, che opera nella nostra vita, sempre in modo inatteso e sorprendente, sento il bisogno di ringraziarlo per ciò che sta compiendo nella mia vita, nonostante i miei limiti e le mie debolezze umane”. Lo ha detto, citando il Magnificat, padre Giovanni Peragine, nominato oggi dal Papa amministratore apostolico...
Leggi tutto...
Il primo cardinale del Laos: ‘La forza delle piccole Chiese perseguitate’
TESTIMONIANZE - “L'energia e la forza della Chiesa risiedono nelle piccole Chiese perseguitate, oppresse e torturate. Quelle sono l'energia della Chiesa, il cuore doloroso e la spina dorsale della Chiesa”. Mons. Louis-Marie Ling Mangkhanekhoun cita le parole pronunciate da papa Francesco in occasione della visita...
Leggi tutto...
«DOBBIAMO ESSERE IN GRADO DI CAMBIARE LA NOSTRA VISIONE» Incontro con padre Alejandro Solalinde, difensore dei migrantes
TESTIMONIANZE - Click! ha avuto il privilegio di assistere e filmare l’intervista di Daniele Biella al missionario messicano padre Solalinde, candidato al Nobel per la Pace per la sua coraggiosa opera di supporto ai migranti in Messico. Il tour italiano del missionario è stato organizzato da Amnesty International. Domenica 7 maggio, con il giornalista Daniele Biella...
Leggi tutto...
La straordinaria esperienza del sacerdote francescano Abuna Nirwan in Iraq
TESTIMONIANZE - Abuna Nirwan è un sacerdote francescano originario dell’Iraq che prima dell’ordinazione ha studiato Medicina. Destinato alla Terra Santa, nel 2004 si è visto concedere dalle Suore Domenicane del Rosario, fondate da Santa Marie Alphonsine Danil Ghattas(palestinese canonizzata nel 2015), una reliquia della loro fondatrice e un rosario...
Leggi tutto...
Papa a Fatima. P. Rosario Fernandez: “Su terzo segreto non c’è più niente da rivelare”
TESTIMONIANZE - Nessuna polemica sul terzo segreto di Fatima. A mettere il silenziatore sul dibattito in merito ad una parte presumibilmente non rivelata di quest’ultimo, reso pubblico da Giovanni Paolo II durante il suo viaggio del 13 maggio 2000, è padre Nuno Rosario Fernandes, direttore del dipartimento di comunicazione...
Leggi tutto...
Da 13 anni a Kabul accanto ai bambini disabili. Il 13 maggio il punto sul progetto intercongregazionale del PBK
TESTIMONIANZE - Niente crocifissi nè abiti religiosi, ma da 13 anni un gruppo di religiosi e religiose opera a Kabul per aiutare i bambini con gravi disabilità. Un laboratorio di futuro, un giardino dove fioriscono donne nuove e bambini più veri e forti, oasi dove non è possibile parlare loro di Gesù nè pregare con loro. A fare il punto sulla singolare esperienza...
Leggi tutto...
Padre Ambrosoli, il “primario della carità”
TESTIMONIANZE - Ronago, un paese nel comasco a poca distanza con il confine elvetico. I bimbi (ma anche gli adulti) conoscono questo luogo perché ha sede la ditta Ambrosoli, la celebre fabbrica di miele e caramelle. E tra i fratelli alla guida dell’azienda uno di essi decise di dedicare la vita a Dio. E agli ultimi. Padre Giuseppe Ambrosoli...
Leggi tutto...
Venezuela - Comunicato di P. Ángel Fernández A.,sdb
TESTIMONIANZE - Sono in questi giorni in visita presso la presenza salesiana a Kakuma (Kenya), dove i miei confratelli salesiani vivono da anni all’interno del campo profughi delle Nazioni Unite, condividendo la vita e il destino di queste 150.000 persone. La nostra semplice scuola professionale aiuta i giovani ad apprendere un mestiere per quando possano lasciare il campo...
Leggi tutto...
Alla St. Joseph school del Cairo, dove il radicalismo si combatte sui banchi di scuola
TESTIMONIANZE - "Chi educa un ragazzo, educa un uomo, ma chi educa una ragazza, educa una nazione". Viaggio alla St. Joseph Language School, una scuola gestita dalle suore comboniane nel cuore del Cairo, dove a ragazze musulmane e cristiane s’insegna il valore dell'amicizia e del dialogo. Il futuro dell'Egitto passa da qui...
Leggi tutto...
Don Giuliano Zanchi: Mission is Possible
TESTIMONIANZE - Mi sento come un infermiere che devo parlare ad un convegno di primari. La materia la possedete meglio voi, ma rifletto con voi sul titolo che per sé non pone risposte troppo inquietanti. E’ chiaro che la missione è possibile, ma fosse pure impossibile è necessaria perché appartiene alla natura del cristiano. La testimonianza che il credente deve al Vangelo...
Leggi tutto...
Il “confessore preferito” di Papa Francesco. P. Luis Dri: “Ascoltare, perdonare, capire e stare attenti”
TESTIMONIANZE - Intervista al parroco del santuario della Vergine di Pompei in Buenos Aires, di cui Papa Bergoglio ha parlato spesso indicandolo come il prototipo del dispensatore di misericordia, tanto da guadagnarsi l’appellativo di "confessore preferito" di Papa Francesco. Ai sacerdoti dice: "Ogniqualvolta che qualcuno ha bisogno di essere ascoltato...
Leggi tutto...
|
|