Talitha Kum

La Rete Internazionale di Vita Consacrata Contro la Tratta di Persone, nasce in seno all’UISG nell’ambito di un progetto gestito in collaborazione con l’OIM e finanziato dal Governo degli Stati Uniti, Ufficio per la Popolazione, i Rifugiati e la Migrazione.
Obiettivo della Rete
Condividere e ottimizzare le risorse che la Vita Religiosa possiede a favore degli interventi di prevenzione, protezione, assistenza, di sensibilizzazione e di denuncia della tratta di persone.
• Accogliere nuovi membri e facilitare la formazione di nuove reti. • Sostenere le campagne contro la tratta di persone organizzate da SARWATIP e CATHI durante il Mondiale di calcio in Sudafrica e le Olmpiade invernali a Vancouver. • Sostenere UNANIMA nelle azioni di lobbying presso l’ONU per dedicare una Giornata Internazionale per le persone vittime di tratta. • Redigere e rendere fruibile l’elenco delle religiose coinvolte a livello internazionale. • Promuovere il sostegno e lo scambio di esperienze nelle azioni di prevenzione e assistenza della persone vittime di tratta.
Contatta Talitha Kum Tel: +39 06.6840.020 Website: www.talithakum.info
|
Sinodo sulla Famiglia: Talitha Kum e l’impatto del fenomeno della Tratta di persone con le Famiglie
CONTRO LA TRATTA - “La famiglia è il primo e fondamentale nucleo della società” (Giovanni Paolo II). Come tale porta in sé le sfide e le potenzialità di ogni epoca. In occasione del Sinodo sulla famiglia, Roma ottobre 2015, la Rete Talitha Kum e altri organismi della Chiesa cattolica impegnati contro la tratta di persone, evidenziamo alcuni punti per comprendere come...
Leggi tutto...
Colombia - La tratta degli esseri umani nuovo areopago della vita consacrata in America Latina
CONTRO LA TRATTA - Durante il Congresso della Vita Consacrata organizzato della CLAR (Conferenza LatinoAmericana dei Religiosi), che si terrà a Bogotà (Colombia), dal 18 al 21 giugno, si svolgerà il workshop "La tratta degli esseri umani: un nuovo areopago dove la vita grida, interpella e sfida la Vita Consacrata ". A guidarlo sarà suor Genoveva Nieto...
Leggi tutto...
Laboratorio di frontiera contro la tratta delle donne
CONTRO LA TRATTA - Ha preso avvio il progetto “Laboratorio di frontiera” promosso dalla Casa di Procura dell’Istituto delle Suore Oblate del Santissimo Redentore e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. “Laboratorio di frontiera” intende offrire un’opportunità di lavoro stabile a donne in grave situazione di emarginazione sociale...
Leggi tutto...
Un mese contro la tratta - Iniziativa dei presuli sudafricani
CONTRO LA TRATTA - «Si stima che il traffico di esseri umani sia uno dei tre commerci più redditizi al mondo, insieme a quelli di droga e armi. Esso è in crescita in Africa e il Sud Africa è diventato un punto caldo particolare. Sulla nostra porta di casa vengono rapite delle persone, in un mondo che ha perso la paura di Dio e ogni percezione della sacralità della vita umana».
Leggi tutto...
3 febbraio - Conferenza Stampa sulla Prima Giornata contro la tratta di persone
ROMA - Si informano i giornalisti accreditati che martedì 3 febbraio 2015, alle ore 11.30, nell’Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, avrà luogo la Conferenza Stampa di presentazione della Prima Giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone (8 febbraio 2015) sul tema: "Accendi una luce contro la tratta"...
Leggi tutto...
8 febbraio - Programma per la Prima Giornata Internazionale contro la tratta
CONTRO LA TRATTA - Stimati fratelli e sorelle in Cristo, con grande allegria comunico la programmazione ella prima giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, 8 febbraio 2015, in occasione della festa di Santa Bakhita, promossa dalla UISG e USG, con l'appoggio della Santa Sede...
Leggi tutto...
Sorelle, non schiave
CONTRO LA TRATTA - Le prime ad accorgersene sono state le suore: donne giovanissime, quasi bambine, trafficate e vendute lungo le strade delle nostre città. Schiave della violenza dei trafficanti e dell’indifferenza della gente. Le suore hanno aperto i conventi per dare loro riparo, hanno imparato cos’è il trafficking – la tratta degli esseri umani -, si sono organizzate...
Leggi tutto...
Suor Eugenia Bonetti «Così salviamo le vittime della tratta»
CONTRO LA TRATTA - Un dato su tutti. Che vale molto più di un curriculum. Dal 1998 ad oggi lei e le sue consorelle hanno salvato dalla strada più di seimila donne vittime della prostituzione coatta. Lei è suor Eugenia Bonetti, missionaria della Consolata, rientrata in Italia dopo 24 anni di servizio in Kenya. Ma anche "a casa" non ha smesso di stare in missione.
Leggi tutto...
8 Febbraio 2015 - Giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone
CONTRO LA TRATTA - Papa Francesco, sin dall’inizio del suo Pontificato, ha più volte denunciato con forza il traffico di esseri umani, definendolo «un crimine contro l’umanità» e spronando tutti a combatterlo e a prendersi cura delle vittime. Facendo proprio l’appello del Santo Padre, il Pontificio Consiglio per la Pastorale dei Migranti...
Leggi tutto...
L'8 febbraio Giornata mondiale contro la “tratta”
CONTRO LA TRATTA - Una Giornata mondiale contro la tratta degli esseri umani e lo sfruttamento sessuale. La data sarà l’8 febbraio, festa di santa Giuseppina Bakhita, schiava sudanese liberata e divenuta religiosa canossiana, canonizzata nel 2000 da Giovanni Paolo II. A promuovere la prima edizione della giornata di preghiera, riflessione e azione contro le nuove...
Leggi tutto...
Iniziativa pubblica per la liberazione delle ragazze nigeriane
ROMA - Su richiesta dell’Associazione delle donne nigeriane, dell’Associazione Interculturale Griot e di diverse altre Associazioni femminili, la Consulta femminile regionale [Lazio] per le pari opportunità ha promosso una iniziativa pubblica per la liberazione delle 240 studentesse rapite lo scorso 14 aprile in un dormitorio della scuola di Chibok...
Leggi tutto...
Campagna su facebook: Gioca a Favore della Vita
CONTRO LA TRATTA - Un invito a tutti gli amici e amiche per entrate in campo con noi e giocare a favore della vita. La Rete Um Grito pela Vida ha iniziato a postare su facebook foto di persone che aderiscono alla nostra campagna e stanno inviando foto con un cartello anche semplice: la scritta è: "io gioco a favore della vita"...
Leggi tutto...
Talitha Kum lancia ufficialmente la sua campagna “Gioca per la vita”
CONTRO LA TRATTA – In vista deI campionato mondiale di calcio, in programma in Brasile dal 12 giugno al 13 luglio prossimi, Talitha Kum ha lanciato ufficialmente la sua campagna “Gioca per la vita” per denunciare e sensibilizzare sulla realtà della tratta degli esseri umani. Talitha Kum è una rete internazionale di persone consacrate che...
Leggi tutto...
Conferenza Stampa per la Campagna di Talitha Kum contro la Tratta di Persone
ROMA - Martedì 20 maggio 2014, alle ore 11.30, nell’Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, si terrà una Conferenza Stampa di presentazione della Campagna di Talitha Kum – la Rete Internazionale della Vita Consacrata Contro la Tratta di Persone – per il Mondiale di Calcio Brasile 2014: "Gioca per la vita, denuncia la tratta"...
Leggi tutto...
«L'olocausto silenzioso delle schiave del sesso»
CONTRO LA TRATTA - Intervista a Vatican Insider di don Aldo Buonaiuto, sacerdote del servizio anti-tratta della comunità Giovanni XXIII. L'atroce assassinio della ventiseienne romena Andreea Cristina Zamfir ha portato sotto i riflettori dei mass media una realtà del tutto ignorata dalla società. «E’ servito l’orrore di una crocifissione...
Leggi tutto...
Il Papa: la tratta di esseri umani è un delitto contro l'umanità
CONTRO LA TRATTA - “Un delitto contro l’umanità”. Con queste parole Papa Francesco ha definito la tratta degli esseri umani, incontrando nell’aula magna della Pontificia Accademia delle Scienze i partecipanti alla Conferenza internazionale dedicata a questo terribile fenomeno. Prima del suo intervento, il Papa ha incontrato...
Leggi tutto...
Brasile, un crimine silenzioso
CONTRO LA TRATTA - La rivista Cidade Nova, del Movimento dei Focolari, dedica una vasta inchiesta al fenomeno della tratta di persone. Le cifre globali sono quelle più citate e provengono dall’Organizzazione mondiale del lavoro: 20 milioni di persone nel mondo vivono in situazioni che possono essere equiparate alla schiavitù...
Leggi tutto...
21 marzo - Per le donne crocifisse . Via Crucis di solidarietà e preghiera
ROMA - Una Via Crucis, promossa dalla Comunità Papa Giovanni XXIII di don Benzi in collaborazione con il servizio di Pastorale giovanile della Diocesi di Roma, si svolgerà venerdì prossimo con partenza alle 19.30 da piazza Santi Apostoli e si concluderà nella chiesa della Traspontina in via della Conciliazione...
Leggi tutto...
Stop a schiavitù e tratta di esseri umani entro il 2020
CONTRO LA TRATTA - Un accordo fra rappresentanti di grandi religioni mondiali per sradicare le moderne forme di schiavitù e il traffico di persone. È il “Global Freedom Network”, realizzato in collaborazione con la Walk Free Foundation e presentato stamani in Sala Stampa della Santa Sede. Sono intervenuti mons. Marcelo...
Leggi tutto...
Merita contro la Tratta
CONTRO LA TRATTA - Ci congratuliamo con suor Eugenia Bonetti, missionaria della Consolata e responsabile dell’Ufficio “Tratta donne e minori” dell’Usmi, riceverà sabato 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della donna, l’Onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per il ventennale...
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Succ. > Fine >>
|
Pagina 2 di 3 |