Talitha Kum

La Rete Internazionale di Vita Consacrata Contro la Tratta di Persone, nasce in seno all’UISG nell’ambito di un progetto gestito in collaborazione con l’OIM e finanziato dal Governo degli Stati Uniti, Ufficio per la Popolazione, i Rifugiati e la Migrazione.
Obiettivo della Rete
Condividere e ottimizzare le risorse che la Vita Religiosa possiede a favore degli interventi di prevenzione, protezione, assistenza, di sensibilizzazione e di denuncia della tratta di persone.
• Accogliere nuovi membri e facilitare la formazione di nuove reti. • Sostenere le campagne contro la tratta di persone organizzate da SARWATIP e CATHI durante il Mondiale di calcio in Sudafrica e le Olmpiade invernali a Vancouver. • Sostenere UNANIMA nelle azioni di lobbying presso l’ONU per dedicare una Giornata Internazionale per le persone vittime di tratta. • Redigere e rendere fruibile l’elenco delle religiose coinvolte a livello internazionale. • Promuovere il sostegno e lo scambio di esperienze nelle azioni di prevenzione e assistenza della persone vittime di tratta.
Contatta Talitha Kum Tel: +39 06.6840.020 Website: www.talithakum.info
|
MIGRAZIONI SENZA TRATTA Sì alla libertà! No alla schiavitù!
CONTRO LA TRATTA - Si prepara la quarta Giornata Mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani (08/02/2018). In un mondo in via di rapida globalizzazione, la lotta alla tratta di esseri umani sarà efficace solo se comprenderemo i suoi legami con i diversi flussi migratori e il contesto politico e sociale internazionale in continua evoluzione in cui essi hanno luogo...
Leggi tutto...
11 ottobre- Invito alla presentazione del libro: Prostituzione e Tratta in Nigeria
CONTRO LA TRATTA - INVITO alla PRESENTAZIONE del LIBRO Human Trafficking and Prostitution among women and girls of Edo State, Nigeria. Possibility of Rehabilitation Through Education and Prevention. 11 ottobre 2017 - dalle 16 alle 18 presso USMI, Via Giuseppe Zanardelli, 36, Roma...
Leggi tutto...
L’Africa devastata dalla tratta
CONTRO LA TRATTA - Si sono date appuntamento a Roma le otto coordinatrici continentali di “Talitha Kum” , la rete mondiale della vita consacrata contro la tratta (una per continente e tre per le Americhe – Nord, Sud e Canada di lingua francofona – più Suor Gabriella Bottani, comboniana, referente globale), per fare il punto della situazione e tracciare nuove linee guida per i prossimi anni...
Leggi tutto...
IL CORAGGIO DELLA LIBERTÀ. Una donna uscita dall’inferno della tratta
CONTRO LA TRATTA - Blessing è una giovane donna nigeriana, laureata in informatica, che cerca di costruirsi il suo futuro personale e lavorativo a Benin City. Qui incontra una donna pia, membro di una delle tante chiese pentecostali che le dà lavoro, e un giorno le propone di andare a lavorare per il fratello che gestisce dei negozi di informatica...
Leggi tutto...
Tratta: suor Bonetti, “troppe minorenni sulla strada, troppi clienti”
CONTRO LA TRATTA - Si celebra oggi in tutte le Chiese la Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta, istituita da Papa Francesco nel 2015. Numerose le iniziative in Italia, tra cui molte organizzate dalle religiose, in prima linea nella lotta alla tratta. Da oltre vent’anni a Roma se ne occupa suor Eugenia Bonetti, missionaria della Consolata...
Leggi tutto...
8 febbraio. Santa Bakhita e la Giornata contro la tratta delle persone
CONTRO LA TRATTA - «Oggi..., memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita..., le Unioni delle Superiore e dei Superiori Generali degli Istituti religiosi hanno promosso la Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone. Incoraggio quanti sono impegnati ad aiutare uomini, donne e bambini schiavizzati, sfruttati, abusati come strumenti di lavoro...
Leggi tutto...
Sono bambini, non schiavi!
CONTRO LA TRATTA - Entrare in contatto con l’Associazione Thalita Kum è stata una delle cose più interessanti di questo mio periodo romano. Per chi non conoscesse questa realtà: Thalita Kum è la rete internazionale della Vita consacrata contro la tratta di persone. L’8 febbraio – giorno in cui si ricorda santa Bakhita, la giovane sudanese che visse sulla sua pelle...
Leggi tutto...
Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la Tratta di persone
CONTRO LA TRATTA - Si avvicina la Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la Tratta di persone che si celebra l'8 febbraio 2017. Memoria Liturgica di Santa Bakhita. #sonobambininonschiavi Guardate e condividete lo spot. Vuoi sapere qualcosa in più su questa Giornata istituita da Papa Francesco nel 2015: clicca qui..
Leggi tutto...
Suor Bonetti: “Prime vittime della tratta le minorenni analfabete”
CONTRO LA TRATTA - Il prossimo 8 febbraio si terrà la terza giornata internazionale di preghiera e di riflessione contro la tratta delle persone; «sono bambini, non schiavi» è il titolo scelto per quest'anno. Suor Eugenia Bonetti, missionaria della Consolata, presidente dell'associazione «Slaves no more», impegnata da molti anni nella costruzione della rete...
Leggi tutto...
Veglia di Preghiera: Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la tratta di persone
CONTRO LA TRATTA - Decorate un tavolo con panni colorati o neri. Metteteci sopra candele in relazione al numero di partecipanti che prevedete, comunque un numero superiore a 9. Nove candele sarannoaccese. Scegliere un inno che sia in sintonia con il tema della veglia e che sia conosciuto, affichè tutti possano partecipare. Se possibile...
Leggi tutto...
“Mai più bambini schiavi, reclutati, maltrattati”
CONTRO LA TRATTA - “Faccio appello alla coscienza di tutti, istituzioni e famiglie, affinché i bambini siano sempre protetti e il loro benessere venga tutelato, perché non cadano mai in forme di schiavitù, reclutamento in gruppi armati e maltrattamenti. Auspico che la Comunità internazionale possa vigilare sulla loro vita, garantendo ad ogni bambino e bambina...
Leggi tutto...
Tratta: suor Chiwke (rete di religiose “Renate”), “affrontare il problema dei clienti, 80% sono cristiani”
CONTRO LA TRATTA - “Uno studio dice che l’80% degli uomini che si rivolgono alle prostitute sono cristiani: sono padri di famiglia, fanno lavori rispettabili. Vogliamo che lo Stato affronti il fenomeno della tratta focalizzandosi sul cliente, perché se aumentano le donne costrette dai trafficanti a prostituirsi in Europa è perché sta aumentando...
Leggi tutto...
Nasce Red Rahamim, la rete messicana delle religiose e dei religiosi impegnati contro la tratta di persone
CONTRO LA TRATTA - Da diversi anni Talitha Kum (TK), la rete mondiale della vita religiosa contro la tratta di persone era in dialogo con la conferenza dei religiosi del Messico (CIRM), per promuovere la collaborazione e il lavoro in rete contro la tratta di persone. Dal 18 al 24 settembre 2016, questa collaborazione ha portato alla realizzazione...
Leggi tutto...
Tratta frontiera Brasile Perù Bolivia
CONTRO LA TRATTA - Sorge un nuovo gruppo della rete della vita consacrata in America Latina per prevenire e contrastare la tratta nella regione di frontiera tra Brasile, Peru e Bolivia. L’incontro si è tenuto il 18 giugno, nella città di Assis Brasil (Brasile) e ha contato con la partecipazione di integranti della rete brasiliana “Um Grito pela Vida”...
Leggi tutto...
21 giugno - Conferenza stampa per "Gioca a favore della vita"
CONTRO LA TRATTA - Martedì 21 giugno 2016 ore 12.00 Conferenza stampa per il lancio della campagna "Gioca a favore della vita", denuncia il traffico di persone. Contro lo sfruttamento sessuale e la tratta durante le Olimpiadi di Rio 2016. Promuove Talitha Kum...
Leggi tutto...
Tratta esseri umani. Intervento di mons. Urbanczyk a Vienna
CONTRO LA TRATTA - La tratta degli esseri umanI, fenomeno attuale perché spesso interno a quello dei flussi migratori, è al centro della 16.ma conferenza dell’Alleanza contro il traffico degli esseri umani a Vienna, in cui è intervenuto anche mons. Janusz Urbanczyk, rappresentante permanente della Santa Sede presso l’Osce...
Leggi tutto...
Un'altra strada è possibile
CONTRO LA TRATTA - Da Firenze a Viareggio: 100 km a piedi contro la prostituzione e la tratta. Staffetta podistica "Un' altra strada è possibile" per la liberazione delle vittime della prostituzione, che partirà da Firenze il 13 Maggio e arriverà a Viareggio il giorno seguente. In Italia si stima che le vittime di tratta siano tra le 75.000 e le 120.000...
Leggi tutto...
Uniti contro la tratta
CONTRO LA TRATTA - La tratta di esseri umani è una delle peggiori schiavitù del XXI secolo. E riguarda il mondo intero. Secondo l’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil) e l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (Unodc) circa 21 milioni di persone, spesso povere e vulnerabili, sono vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale...
Leggi tutto...
8 Febbraio, Seconda Giornata mondiale ecclesiale contro la tratta di persone
CONTRO LA TRATTA - 8 Febbraio 2016 “Il Giubileo della Misericordia per la liberazione degli schiavi di oggi”. Seconda Giornata mondiale ecclesiale contro la tratta di persone. Grande mobilitazione a Roma e in tutta Italia. Papa Francesco, sin dall’inizio del suo Pontificato, ha più volte denunciato con forza...
Leggi tutto...
Roma, Incontro di "Talitha Kum", rete mondiale contro la tratta
CONTRO LA TRATTA - Si è aperto a Roma il secondo Incontro internazionale di coordinamento di "Talitha Kum", la rete internazionale della vita consacrata contro la tratta di persone che, in oltre 70 Paesi, promuove iniziative contro questa vergognosa piaga. Il servizio di Amedeo Lomonaco: All’incontro partecipano religiose...
Leggi tutto...
|
|