|
Religiosi: assemblea Cism, accorpate 7 regioni dei salesiani dell’Italia centrale
VITA CONSACRATA - È l’invecchiamento il “motivo scatenante che ha generato il desiderio di mettersi in stato di conversione pastorale e riformularsi”. Così don Leonardo Mancini, superiore provinciale dei salesiani dell’Italia centrale, ha spiegato ieri la riorganizzazione nazionale dei salesiani intervenendo, a Rimini, alla 56ª assemblea generale della Cism...
Leggi tutto...
|
Nella missione risplende…
VITA CONSACRATA - Nei giorni 11-13 novembre, presso la sede di Via Zanardelli, si è realizzato il convegno nazionale per superiore maggiori e consigli. Un incontro partecipato con entusiasmo da 180 Madri e Sorelle provenienti da tutta Italia. Venerdì pomeriggio madre Regina Cesarato, presidente USMI nazionale, introduce il convegno con la lectio divina...
Leggi tutto...
Religiosi: assemblea Cism, la riorganizzazione delle province dei frati minori, passionisti e scalabriniani
VITA CONSACRATA - Confrontare diverse esperienze di riorganizzazione, differenziate per contesti, tipologie e storia, per valutare gli effetti a medio termine e prospettare nuovi modelli organizzativi per la vita religiosa. Di questo si è parlato nella seconda giornata dei lavori della 56ª assemblea generale della Cism (Conferenza italiana...
Leggi tutto...
La vita consacrata in un tempo di riforma
VITA CONSACRATA - L’aveva detto papa Francesco alla Chiesa italiana a Firenze, ormai un anno fa: «Oggi non viviamo un’epoca di cambiamento quanto un cambiamento d’epoca». Chiamiamo “post-moderno” questo tempo per rilevare l’inedito che ci sta davanti caratterizzato da una straordinaria accelerazione di processi culturali e sociali...
Leggi tutto...
Vita consacrata: mons. Pepe (Civcsva), “vita contemplativa sappia rinnovarsi con e nella Chiesa”
VITA CONSACRATA - “La vita contemplativa è rimasta sempre viva nella Chiesa grazie alla presenza costante del Signore, anche se ad epoche di grande vigore sono succedute altre di decadenza. Vogliamo sperare che in questo nostro tempo la vita contemplativa sappia rinnovarsi con e nella Chiesa, la quale offre loro queste nuove...
Leggi tutto...
Vescovi e consacrati: un cammino di comunione
VITA CONSACRATA - Comunione e reciprocità sono le parole chiave del Convegno Internazionale per Vicari episcopali e Delegati per la Vita Consacrata iniziato il 28 ottobre a Roma. Ad aprire il Convegno, l'udienza nella Sala Clementina in Vaticano con il Santo Padre, che ha esortato i presenti: "amate la vita consacrata e a tal fine...
Leggi tutto...
Papa: la vita consacrata, “un capitale” della Chiesa, autonomo, ma non indipendente
VITA CONSACRATA - Ai partecipanti al Convegno internazionale per vicari episcopali e delegati per la Vita consacrata Francesco raccomanda di “essere vicini ai consacrati, con tenerezza e amore” e di promuovere i diversi carismi. Ai consacrati di vivere l’autonomia “in stretta relazione con l’inserimento, in modo tale che la libertà carismatica e la cattolicità...
Leggi tutto...
Convegno Internazionale per Vicari Episcopali e Delegati per la Vita consacrata
COMUNICATO STAMPA - Si svolgerà a Roma, dal 28 al 30 ottobre 2016, presso l’Auditorium dell’Università Pontificia Antonianum, il Convegno Internazionale per Vicari Episcopali e Delegati per la Vita consacrata organizzato dalla Congregazione per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di Vita apostolica.
Leggi tutto...
Vita consacrata: “Svegliate il mondo”
VITA CONSACRATA - A Loppiano è stato avviato un corso per consacrate e consacrati per diventare “esperti di comunione”. La testimonianza di Padre Antonio Guiotto missionario in Sierra Leone: 50 anni di sacerdozio spesi per la “sua” gente. La prima iniziativa del Centro Evangelii Gaudium, sorto a Loppiano (Firenze) per essere “Chiesa in uscita”...
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 7 di 25 |