Sulle Orme di Daniele Comboni al 100simo Katholikentag in Leipzig (Germania)
VITA CONSACRATA - Già più di un secolo fà , nel 1868, Daniele Comboni partecipò a Bamberg ad un evento che ogni due anni ha luogo in una città tedesca, il cosiddetto Katholikentag (il giorno dei Cattolici). Il centesimo Katholikentag si è tenuto nei giorni dal 26 al 29 Maggio 2016 nella città di Leipzig, a circa due ore di treno da Berlino...
Leggi tutto...
Consulta Mondiale della Famiglia Salesiana
VITA CONSACRATA - Il 27 maggio 2016, i membri della Consulta Mondiale della Famiglia Salesiana si sono radunati presso la Casa Generalizia dei Salesiani per l’annuale appuntamento. La Consulta Mondiale della Famiglia Salesiana è un organo in cui i rappresentanti dei vari gruppi sorti dal carisma di Don Bosco condividono progetti...
Leggi tutto...
Chiesa e denaro. Le finanze dei religiosi languono: è tempo di trasparenza e sobrietà nella gestione economica
VITA CONSACRATA - L’attenta amministrazione del patrimonio degli Istituti è una priorità che riguarda i 200mila consacrati sparsi per il mondo, in crisi di vocazioni ma anche di finanze. Oltre cento superiori maggiori si sono interrogati in questi giorni sull’importanza della trasparenza e delle regole, ma anche sull’opportunità di cambiare le abitudini e la necessità...
Leggi tutto...
Religiosi: Cei, un incontro per rilanciare il Tavolo della vita consacrata
VITA CONSACRATA - Creare una rete di rapporti stabili e favorire uno scambio di informazioni tra gli Uffici nazionali e il territorio, esprimere e alimentare la comunione, l’unità ecclesiale e la corresponsabilità, valorizzare la presenza e il ruolo della vita consacrata nella pastorale diocesana e regionale. Sono gli obiettivi del Tavolo della vita consacrata...
Leggi tutto...
Vita consacrata: Usg, si apre il 25 maggio l’Assemblea dei superiori generali su “Radicali nella profezia”
USG - “La prospettiva di un ripensamento della teologia della vita religiosa a partire dalla radicalità della profezia è feconda. Rende giustizia agli altri carismi e ministeri, anch’essi chiamati alla radicalità, evita di mettere sulle spalle della vita consacrata un peso che essa di fatto e di principio non è in grado di portare: quello della esemplarità...
Leggi tutto...
Vita consacrata, esperienza e annuncio della misericordia
VITA CONSACRATA - Lectio Magistralis del Card. JOÃO B RAZ DE A VIZ, Prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. Saluto con grande gioia tutta la comunità accademica della Pontificia Università Gregoriana e in particolare il rettore Padre François-Xavier Durmontier, s.j. che ringrazio per l’invito...
Leggi tutto...
Paraguay: compie 40 anni il Piccolo Cottolengo di Don Orione
VITA CONSACRATA - I primi missionari orionini arrivarono a Ñeembucú nel 1976 con l’apertura di una prima struttura di accoglienza e nel 1988 aprirono a Mariano Roque Alonso il Piccolo Cottolengo di Don Orione. Oggi il Cottolengo Paraguayano, che sopravvive grazie ai sovvenzionamenti dello Stato e agli aiuti dei benefattori...
Leggi tutto...
Pakistan: cresce il numero di vocazioni cristiane
VITA CONSACRATA - La Chiesa pakistana non vive una stabile situazione sociale. In un contesto in cui la quasi totalità della popolazione è di fede musulmana – il 95% – si capisce quanto sia difficile professare la propria fede in territori così estremi. Nonostante il preambolo, il dato che si registra è entusiasmante oltre che confortante per il prossimo futuro....
Leggi tutto...
Crisi di vocazioni? I seminaristi in Italia. Un viaggio lungo la penisola per scoprire i preti di domani: Sicilia e Sardegna
VITA CONSACRATA - Parte con un approfondimento sui seminaristi di Sicilia e Sardegna un’inchiesta a più puntate che percorre l’Italia, da Palermo a Milano, per scoprire le risorse e indagare le crisi che stanno dietro ai numeri. Sono 2.753 i seminaristi della Chiesa italiana, censiti al 31 dicembre 2014. Nell’arco degli ultimi dieci anni rilevati, la flessione...
Leggi tutto...
Vita consacrata: padre Glenday (Usg), “Papa Francesco è fonte di energia per i superiori generali”
VITA CONSACRATA - “Papa Francesco è fonte di energia per i superiori generali nel loro ministero e nel servizio di animazione”. Lo ha affermato ieri padre David Kinnear Glenday, segretario generale dell’Unione superiori generali (Usg), durante la presentazione del volume “Viaggio nella vita religiosa” (Lev) di Riccardo Benotti, che raccoglie le conversazioni...
Leggi tutto...
AMERICA/CILE - I religiosi dinanzi alla sfida dell’Araucania, alla tratta di persone, al narcotraffico
VITA CONSACRATA - "In un sistema che proclama che la salvezza sta nel potere, nella ricchezza, nel monopolio del sapere, ci sono situazioni che gridano. La realtà ci sfida ed è fondamentale per noi: il traffico di esseri umani, il conflitto in Araucanía, le relazioni disumanizzanti, la situazione dei migranti, i giovani in situazioni vulnerabili...
Leggi tutto...
Vita consacrata: suor Melone (Antonianum), “la fecondità non dipende dai numeri, ma dalla qualità”. Attenzione alla “superficialità”
VITA CONSACRATA - “Il rapporto dei laici con i consacrati è uno dei cantieri di novità per la stessa vita consacrata. Essi non sono solo l’oggetto della pastorale ma il soggetto dell’evangelizzazione, sono partner e collaboratori. Perciò è necessario operare un cambiamento di mentalità che permetta di riconoscere accanto alla necessità...
Leggi tutto...
USA: Talitha Kum incontra le Congregazioni
VITA CONSACRATA - Sr. Gabriella Bottani, coordinatrice di Talitha Kum ha incontrato le rappresentanti delle congregazioni con rappresentazioni alle Nazioni Unite, impegnate contro la tratta di persone. Gli incontri si sono realizzati tra il 10 e il 12 marzo a New York City. Gli incontri hanno avuto l'obiettivo di presentare...
Leggi tutto...
Papa Francesco ha incontrato Bernard Fellay, superiore dei lefebvriani
VITA CONSACRATA - Questa volta è avvenuto davvero: lo scorso sabato 30 marzo, Papa Francesco ha incontrato in Vaticano mons. Bernard Fellay, superiore generale e diretto successore di monsignor Marcel Lefebvre alla guida della Fraternità San Pio X. La notizia è stata diffusa dal quotidiano italiano Il Foglio e confermata...
Leggi tutto...
FMA e SDB in Papua Nuova Guinea
VITA CONSACRATA - Port Moresby (Papua Nuova Guinea). Il “Don Bosco Technological Institute” (DBTI) è un istituto universitario a Port Moresby, Papua Nuova Guinea, dove i Salesiani (SDB) e le Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) lavorano insieme per preparare i giovani a essere istruttori tecnici ed educatori nelle scuole secondarie. Esso mira a formare...
Leggi tutto...
Nuova missione delle suore Guanelliane in Amazzonia
VITA CONSACRATA - San Gabriel da Cachoeira – Le Figlie di Santa Maria della Provvidenza, conosciute come Guanelliane dal loro fondatore, il sacerdote italiano San Luigi Guanella, apriranno una missione in una delle zone dell’Amazzonia più povere di risorse naturali e più trascurate dal sostegno delle autorità statali. Le religiose...
Leggi tutto...
La vocazione catechistica delle Figlie di San Paolo
VITA CONSACRATA - Riscoprire la dimensione biblica, catechistica, ecumenica che da sempre ha caratterizzato l'identità vocazionale paolina: è uno dei "sogni" emerso in occasione del Centenario della Congregazione. Sr. Agnes Quaglini ha contribuito a realizzarlo ripercorrendo la storia dell'impegno catechistico o, più precisamente...
Leggi tutto...
Vita consacrata: Usg, dal 25 al 27 maggio l’Assemblea dei superiori generali su trasparenza economica e migrazione
VITA CONSACRATA - “Vita consacrata: radicali nella profezia” è il tema dell’Assemblea semestrale dell’Unione superiori generali (Usg) che si terrò al Salesianum di Roma dal 25 al 27 maggio. L’intento, spiegano gli organizzatori, è quello di “cominciare a coinvolgere tutti in una riflessione profonda, impegnativa e concreta sul cuore...
Leggi tutto...
DEHONIANI. Programma per il prossimo sessennio
VITA CONSACRATA - L’amministrazione generale dei Dehoniani, eletta durante il Capitolo del maggio 2015, guidata dal nuovo superiore generale, di origine tedesca, p. Heiner Wilmer, ha elaborato nei mesi scorsi un Programma operativo per il sessennio 2015-2021, impostato sul tema Misericordia. Sulle tracce di Dio. Il programma si ispira...
Leggi tutto...
Vita consacrata: Antonianum, il 17 marzo la giornata di studio “Arricchirsi vicendevolmente”
VITA CONSACRATA - Sarà dedicata ad “Arricchirsi vicendevolmente: famiglia e vita consacrata nell’unico corpo di Cristo” la giornata di studio organizzata dall’Istituto Francescano di Spiritualità della Pontificia Università Antonianum che si terrà giovedì 17 marzo all’auditorium Antonianum di Roma. L’iniziativa...
Leggi tutto...
|
|