85ª Assemblea USG - 2° giorno. L’antropologia di papa Francesco e il servizio dei Superiori generali
ROMA - La seconda giornata dei lavori dell’assemblea USG è iniziata con la relazione del Maestro generale dei domenicani, Bruno Cadoré. Ha precisato, in partenza, che il suo contributo va letto come frutto del lavoro di tutta la commissione teologica dei superiori generali. Da un’attenta rilettura dell’insegnamento di papa Francesco...
Leggi tutto...
85ª Assemblea USG - 1° giorno. La VC nel progetto ecclesiale di papa Francesco
ROMA - Il 26 maggio 2015, presso il Salesianum di Roma, si sono aperti i lavori dell’85ª assemblea semestrale USG. Dopo il saluto iniziale del Presidente USG, p. Nicolàs, si è entrati subito nel tema di quest’anno: “Inviati nella gioia. La missione della VC nella Chiesa di papa Francesco”. Per motivi di salute, il relatore, p. Bruno Secondin...
Leggi tutto...
Seraphicum: il Convegno sulla povertà
ROMA - La povertà come rinuncia e distacco dalle cose e dagli affetti; la povertà come “capitale” e la povertà come categoria teologica sono state le principali direttrici attraverso le quali si è sviluppato il Convegno organizzato, sabato, dalla Cattedra Kolbiana della Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura” Seraphicum...
Leggi tutto...
Albania - Assemblea generale della Conferenza dei Superiori Maggiori
TIRANA - Nei giorni 8 e 9 maggio si è svolta a Tirana l'Assemblea generale della Conferenza dei Superiori Maggiori dell'Albania. Pubblichiamo il testo della relazione del Presidente, P. Giovanni Peragine. Carissime religiose e religiosi, Dando inizio ufficialmente a questa nostra Assemblea Generale, vi do il benvenuto a nome della vice Presidente, della segretaria generale...
Leggi tutto...
Il Papa ai religiosi e religiose della diocesi di Roma
UDIENZA - La vita di clausura “non è un rifugio”, ma un “campo di battaglia” aperto sul mondo. Ogni suora è un’“icona” della Chiesa, vescovi e religiosi devono collaborare in diocesi per “fare l’armonia della Chiesa”. Sono alcuni dei pensieri espressi da Papa Francesco nel lungo incontro avuto con migliaia di religiosi della diocesi di Roma...
Leggi tutto...
15/19 settembre – Iscrizione Laboratorio per le giovani e i giovani consacrati
ROMA - L’iscrizione all’incontro può essere effettuata on line entro il 30 giugno 2015 al seguente link: http://convegno.taal.it/Iscrizione.aspx?l=it Le date dell’incontro comprendono anche i momenti aperti a tutti i consacrati: la Veglia introduttiva, martedì 15 settembre; la Memoria dei martiri, sabato 19 settembre...
Leggi tutto...
27-29 Maggio - 85ma Assemblea Semestrale USG
ROMA - “Inviati nella gioia. La missione della Vita Consacrata nella Chiesa di Papa Francesco” è il tema della 85ma assemblea Semestrale USG che si tiene dal 27 al 29 Maggio 2015 presso il Salesianum, via della Pisana, 1111. PROGRAMMA…
Leggi tutto...
Il progetto “Fratelli”
VITA CONSACRATA - Cari Fratelli e Partner delle Congregazioni dei Fratelli de La Salle e Fratelli Maristi, saluti. Verso la fine del 2014 le nostre due congregazioni hanno discusso il modo migliore per rispondere alla difficile situazione degli sfollati, ai confini dei diversi paesi nel mondo di oggi. Le discussioni si sono inquadrate nel contesto dei nostri ultimi...
Leggi tutto...
Guanelliani in Italia: nuova dimensione comunitaria, profezia e condivisione con i laici
VITA CONSACRATA - Rispondere all'esigenza di una nuova dimensione di vita fraterna, recuperare la profezia della testimonianza e la condivisione del carisma con i laici. Sono le tre priorità emerse, con accenti diversi, nei Capitoli delle due Province dei guanelliani in Italia. “Una nuova dimensione già caratterizza la nostra Provincia – spiega P. Marco Grega...
Leggi tutto...
Ucesm a Tirana: mons. Massafra: Anno Vita Consacrata spinga a rinnovamento
UCESM - “Voglio pensare all’Anno della Vita Consacrata come all’occasione propizia per voi di trovarvi un ulteriore motivo di rinnovamento e per la Chiesa tutta di lasciarsi “condire” dalla vostra presenza umile, ma incisiva”. Sono queste le parole con cui mons. Angelo Massafra, presidente della Conferenza episcopale albanese e vicepresidente del Ccee...
Leggi tutto...
Vita Consacrata: un progetto comune delle famiglie carismatiche
VITA CONSACRATA - Oggi è piuttosto evidente per tutti che i carismi nella Chiesa trascendono l’ambito della vita consacrata, ha ricordato P. Fabio Ciardi OMI, nella seconda riunione dell’Associazione dei Membri delle Curie Generali, dedicata alle Famiglie Carismatiche, che si è tenuta nella Casa Generalizia degli Oblati di Maria Immacolata a Roma...
Leggi tutto...
Vita consacrata, una ricchezza da valorizzare
VITA CONSACRATA - All’inizio dell’anno dedicato alle persone consacrate la XVI sessione del Consiglio pastorale diocesano, tenutasi a Triuggio nello scorso fine settimana, è stata invitata a riflettere - sotto la presidenza dell’Arcivescovo - sul «dono della Vita consacrata nella Chiesa ambrosiana per la comunione ecclesiale e la missione»...
Leggi tutto...
Conventi e monasteri, già in bilancio gli assegni 2016
VITA CONSACRATA - I prossimi bilanci degli istituti religiosi devono mettere in conto anche gli effetti della "speranza di vita", l'indice Istat che sta producendo un innalzamento progressivo dell'età pensionabile per milioni di lavoratori. Per qualsiasi tipo di pensione l'età minima è oggi prolungata di altri tre mesi...
Leggi tutto...
Anno della Vita consacrata: modifiche al calendario
ANNO DELLA VITA CONSACRATA - 1. Laboratorio per le giovani e i giovani consacrati: si svolgerà dal 16 al 18 settembre 2015. Il cambiamento delle date si è reso necessario per consentire la partecipazione all'udienza del Santo Padre il giorno 17 settembre 2015. 2. Itinerario della Memoria dei Santi e dei Martiri della Vita consacrata: avrà inizio il 19 settembre 2015...
Leggi tutto...
21 febbraio - 2° Incontro CISM-USMI Arcidiocesi Ferrara-Comacchio
FERRARA - Sabato 21 febbraio, dalle ore 9.30 alle 12.30, presso le Suore della Carità, Piazza Ariostea, sr Maria Gloria Riva parlerà sul tema: I carismi dei Fondatori e delle Fondatrici rappresentano uno dei "volti" più belli che la Chiesa può offrire. E' il 2° incontro per l'Anno della vita Consacrata...
Leggi tutto...
Nuova comunicazione del Dicastero CIVCSVA sul Seminario per formatori e formatrici
LETTERA - Stimatissimi Superiori/e generali, il Signore vi dia pace! Vi ringraziamo della generosa risposta alla nostra del 12 gennaio scorso con la quale abbiamo dato comunicazione ufficiale del Seminario per formatori in programma a Roma dall’8 all’11 aprile del 2015. Come era prevedibile il numero delle pre-iscrizioni è tale che, come già anticipato...
Leggi tutto...
Usa, ecco l’identikit di chi sceglie la vita religiosa
VITA CONSACRATA - Il segretariato per il clero, la vita consacrata e le vocazioni degli Stati Uniti ha reso noto nei giorni scorsi uno studio teso a fornire un identikit delle persone che oggi scelgono di consacrarsi in un ordine, maschile o femminile. Ne è emerso un quadro molto interessante, che testimonia di scelte mature, adulte e certamente...
Leggi tutto...
2 febbraio 2015 - Omelia di papa Francesco
OMELIA - "Teniamo davanti agli occhi della mente l’icona della Madre Maria che cammina col Bambino Gesù in braccio. Lo introduce nel tempio, lo introduce nel popolo, lo porta ad incontrare il suo popolo. Le braccia della Madre sono come la “scala” sulla quale il Figlio di Dio scende verso di noi, la scala della accondiscendenza di Dio...
Leggi tutto...
La Chiesa prega per la vita consacrata
VITA CONSACRATA - “Vi ripeto anche oggi quanto vi ho detto altre volte: svegliate il mondo! Svegliate il mondo!”. (Papa Francesco, videomessaggio durante la Veglia di preghiera per l'apertura dell'Anno della Vita consacrata, Basilica di Santa Maria Maggiore, 29.11.2014) Lunedì 2 febbraio, celebreremo la festa della Presentazione del Signore...
Leggi tutto...
2 febbraio - Giornata mondiale della vita consacrata
ROMA - Si celebra lunedì 2 febbraio, festa della Presentazione di Gesù al tempio, la diciannovesima giornata mondiale della vita consacrata. Alle 17.30 Papa Francesco presiede la celebrazione eucaristica nella Basilica vaticana insieme con le religiose e i religiosi, ai quali è dedicato lo speciale anno apertosi lo scorso 30 novembre. “Un anno – sottolinea...
Leggi tutto...
|
|