Scienze della Formazione primaria: nuovo corso di laurea all'Università Europea di Roma
ROMA - L’Università Europea di Roma attiva per il prossimo anno accademico un nuovo corso: la laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria. Dura cinque anni e ha valore abilitante. Dà accesso diretto all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria. La preparazione dei docenti di scuola deve essere sempre...
Leggi tutto...
6/11 luglio - Corso estivo “Femminilità e consacrazione: dalla rinuncia alla riscoperta” al Regina Apostolorum
FORMAZIONE - Durerà dal 6 all’11 luglio, il corso estivo Femminilità e consacrazione: dalla rinuncia alla riscoperta, presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, organizzato sinergicamente dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose e dall’Istituto di Studi Superiori sulla Donna. Il ciclo di lezioni darà la possibilità alle corsiste di ripensare...
Leggi tutto...
Russia: imparare a comunicare, seminario per le parrocchie
FORMAZIONE - Un seminario per imparare a raccontare quanto "accade nelle singole parrocchie e comunità della nostra Chiesa locale, testimoniare come e perché le persone vanno in chiesa, e che cosa viene offerto a chi cerca un incontro con il Dio nella tradizione cattolica" si svolgerà dal 17 al 20 settembre prossimi a Mosca. L'invito arriva...
Leggi tutto...
13-16 luglio - VI Edizione Summer School: Il diritto a non emigrare
FORMAZIONE - Il diritto a non emigrare, mobilità umana e giustizia globale è il tema della VI edizione della Summer School 2015 che si terrà a Castel Volturno (CE), il 13-16 luglio 2015. Sono state numerose, in questi anni, le iniziative formative dedicate al fenomeno epocale delle migrazioni internazionali. In questo quadro, la Summer School...
Leggi tutto...
“Cristo: la nuova umanità”, on line il corso universitario completo di Marco Guzzi
FORMAZIONE - È on line il corso universitario completo di Marco Guzzi: “Cristo: la nuova umanità”, tenuto nel marzo di questo anno 2015 al “Claretianum”di Roma, l’Istituto di teologia della vita consacrata dell’Università Lateranense. Prima lezione “La novità di Cristo irrompe nella storia”. Seconda lezione “La correzione di tutte le immagini di Dio, compiuta da Cristo...
Leggi tutto...
NET: un nuovo corso di formazione on-line per catechisti
FORMAZIONE - Un corso di formazione per i catechisti, adatto anche agli animatori parrocchiali e di oratorio, agli insegnanti di religione ed utile persino ai genitori. Semplice e gratuito, disponibile sul web, Facebook e YouTube. È la nuova proposta di NET, apostolato di evangelizzazione per i bambini tra i 6 e gli 11 anni promosso dal Movimento Regnum Christi.
Leggi tutto...
Soli Deo - Corsi di Formazione liturgica, Estate 2015
FORMAZIONE - MdC Formazione, organizza in tutta Italia corsi di formazione in forma di stage rivolti al mondo cattolico. Si tratta di laboratori di formazione e aggiornamento liturgico, svolti dai più qualificati docenti italiani. Tali corsi, della durata variabile di 4/7 giorni si tengono presso accoglienti strutture ricettive cattoliche (case di spiritualità, monasteri, centri congressi)...
Leggi tutto...
Claretianum - Offerta formativa per l’anno accademico 2015-2016
ROMA - L’istituto di Teologia della Vita Consacrata "Claretianum", il centro universitario romano di specializzazione in vita consacrata, è uno dei più importanti osservatori di pensiero e di riferimento ecclesiale ed internazionale per la vita consacrata oggi. L’Istituto propone un accurato piano di studio sulla Vita Consacrata, per la specializzazione...
Leggi tutto...
Giornate Salesiane di Comunicazione: “Essere famiglia” per comunicare ed educare la famiglia
FORMAZIONE - “Partiamo portando un sincero impegno di prenderci cura della nostra formazione, come discepoli di Gesù, nella cultura della comunicazione, sempre attenti ai cammini degli altri, alle suppliche dei giovani, delle famiglie, di chi soffre. Che nessuno di noi perda il sogno di famiglia, di essere famiglia, di vivere la comunione di famiglia”...
Leggi tutto...
Comboniani - Comunicato del Simposio di Limone 2015
FORMAZIONE - Una trentina di missionari e missionarie comboniani che lavorano nelle province comboniane d’Europa hanno partecipato al Simposio di Limone 2015, un evento organizzato dal Gruppo europeo di riflessione teologica (Gert), dal 7 all’11 aprile presso la casa natale di Comboni a Limone sul Garda (Italia). Il tema di quest’anno è stato: “Essere buona notizia...
Leggi tutto...
Brasile - Prima esperienza missionaria di cinquanta giovani religiosi e religiose in Amazzonia
FORMAZIONE - La Commissione Episcopale per l'Amazzonia, unitamente a quelle per la Gioventù e per l'Azione Missionaria della Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile (CNBB), in collaborazione con la Conferenza dei Religiosi del Brasile (CRB), hanno svolto con grande successo, dal 28 marzo al 6 aprile, la Prima Missione della vita religiosa giovane...
Leggi tutto...
18 Aprile - Vita consacrata, sfide e opportunità
MILANO - Tra le iniziative previste nella Chiesa ambrosiana per questo Anno della vita consacrata è di grande importanza il corso di formazione che prende avvio sabato 18 aprile, dalle ore 9.30, presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale. Gli incontri sono promossi dai Vicariati episcopali per la Vita consacrata maschile e femminile...
Leggi tutto...
Convegno Formatori - Conclusioni
ROMA - «Grazie, cari formatori e formatrici, - ha detto il Santo Padre ai formatori nella giornata conclusiva del Convegno svoltosi a Roma - del vostro servizio umile e discreto, del tempo donato all’ascolto – l’apostolato “dell’orecchio”, ascoltare – del tempo dedicato all’accompagnamento e alla cura di ogni vostro giovane». «Voi non siete solo amici...
Leggi tutto...
Convegno Formatori - Terzo giorno
ROMA - Qual è il segreto per poter vivere l'amore celibe con libertà, con allegria e con passione impegnata? Lola Arrieta, della Congregazione delle Carmelitane di Vedruna, docente presso l’Università Pontificia di Comillas, afferma: «siamo invitati a scoprire con realismo e senza complessi tutta la forza anticulturale che ha oggi l'amore celibe...
Leggi tutto...
Convegno Formatori: Secondo giorno
ROMA - «È urgente una pedagogia formativa che consideri la formazione come un unico progetto che deve guidare la formazione iniziale e permanente, in cui nella prima formazione inizia a maturare la “docibilitas” per trovarci con un soggetto docibile (disponibile) a lasciarsi formare sempre, nella continuità di un processo di formazione...
Leggi tutto...
Convegno Formatori: Primo giorno
ROMA - «Sentiamo oggi l’appello dei nuovi contesti geografici e culturali che si manifesta in modo intenso» - ha detto questa mattina il Card. João Braz de Aviz, Prefetto della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica nel suo intervento di apertura del Convegno dei Formatori - «infatti i contesti sono cambiati e siamo spaesati...
Leggi tutto...
In 1200 alla veglia di preghiera - Al via il convegno dei formatori
ROMA - Inizia questa sera, con la veglia di preghiera che si svolgerà presso la parrocchia di S. Gregorio VII a Roma, il Convegno dei Formatori e Formatrici alla Vita consacrata promosso dalla Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le società di vita apostolica. Obiettivo del congresso internazionale, che vedrà insieme 1200 formatori...
Leggi tutto...
Scuola di formazione liturgica in Oaxaca e Congresso della Vita Consacrata a Monterrey
FORMAZIONE - Le Pie Discepole del Divin Maestro del Messico ci condividono con grande gioia che per richiesta del Vescovo titolare di Puerto Escondido, S.E. Mons. Peter Vazquez Villalobos, e dell'Arcivescovo S.E. Mons. José Luis Chávez Botello, si apre una nuova sede della Scuola di Formazione Liturgica "Gesù Maestro" nella città di Oaxaca...
Leggi tutto...
20 aprile - 16 maggio. II ciclo Formazione permanente per Operatori pastorali
FORMAZIONE - Sede del Convegno: UPS • Piazza dell’Ateneo Salesiano, 1 • 00139 Roma. Iscrizione e Quote: è indispensabile registrarsi sull’apposito sito www.rivistadipedagogiareligiosa.it versando la quota di 60 € che comprende anche il pranzo di venerdì 15 maggio e il volume degli Atti del Convegno. Per gli studenti dell’UPS l’iscrizione...
Leggi tutto...
Danimarca. Un corso per i "nuovi cattolici"
FORMAZIONE - Prosegue fino al 14 maggio il corso che si svolge a Copenaghen per "preparare adulti candidati al battesimo o convertiti al loro ingresso nella piena comunione della Chiesa cattolica". Gli appuntamenti "sono a cadenza settimanale, il giovedì sera", della durata di due ore, guidati da sacerdoti, diaconi, parrocchiani, suore, membri del consiglio pastorale...
Leggi tutto...
|
|