Diocesi: Fano, al via a ottobre un corso in diritto canonico per vescovi, sacerdoti, religiosi e laici
FORMAZIONE - La diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola, con il patrocinio dell’Istituto Utriusque Iuris della Pontificia Università Lateranense, organizza un corso di formazione in diritto canonico rivolto sia a vescovi, vicari generali, vicari episcopali, cancellieri diocesani, economi diocesani, officiali di curia, parroci, presbiteri, religiosi e religiose, diaconi sia a tutti...
Leggi tutto...
Una formazione umana e professionale per il futuro dei giovani
FORMAZIONE - Domani, giovedì 13 luglio 2017, alle 11.00, in via degli Aldobrandeschi 190, si terrà l’Open Day dell’Università Europea di Roma, giornata dell’accoglienza dedicata a chi desidera conoscere l'ateneo. Sarà un'occasione per conoscere gli ambienti di studio, scoprire gli elementi distintivi e di eccellenza che l’Università Europea di Roma...
Leggi tutto...
Mission Project Service
FORMAZIONE - Mission Project Service (MPS) è una piattaforma formativa per lo sviluppo di competenze efficaci nella raccolta fondi delle e dei missionari cattolici per il sostegno dei loro progetti pastorali e socio-economici MPS “insegna alle e ai missionari a pescare” in quattro modi: Pubblicazione ogni due anni della Guida alla Raccolta Fondi...
Leggi tutto...
Formazione: Master e Diploma
FORMAZIONE - Si svolgeranno a La Thuile in Valle d'Aosta dal 9 al 22 luglio 2017 i due diversi livelli di la formazione per coppie, sacerdoti, seminaristi, religiosi/e: il corso del Diploma o il Master in scienze del matrimonio e della famiglia. Si svolgeranno a La Thuile in Valle d'Aosta dal 9 al 22 luglio 2017 i due diversi livelli di la formazione per coppie...
Religiosi: Firenze, primi diplomati al corso di prevenzione abusi su minori. Diventerà un master universitario
FORMAZIONE - Si sono diplomati alla Facoltà teologica dell’Italia centrale di Firenze i primi 13 religiosi che hanno seguito il corso di prevenzione degli abusi sui minori realizzato in collaborazione con la Pontificia Università Gregoriana, iniziato a dicembre 2016. “Primo in Italia, il corso dal titolo ‘Safeguarding: il nostro impegno per la tutela dei minori’ dedicato alla prevenzione...
Leggi tutto...
Esercizi spirituali con la metodologia del bibliodramma
FORMAZIONE - Esercizi spirituali con la metodologia del bibliodramma 9 - 15 luglio 2017. Li chiamò. Ed essi andarono dietro a lui (Mc2,20) Guida: Equipe Associazione italiana Bibliodramma Albareto (Piacenza). Presso la comunità delle Operaie della Grazia
Leggi tutto...
Formazione Missionaria: Nuovi e Antichi Ministeri per la Missione
FORMAZIONE - proposto dal TOM, il Tavolo degli Organismi Missionari (CIMI, CUM, FOCSIV, MISSIO, SUAM) in collaborazione con MISSIO. Verona, 6 – 8 LUGLIO 2017 TERMINE ISCRIZIONI 30 GIUGNO 2017. Destinatari: Istituti, ONG, parroci o preti/religiosi/religiose e laici impegnati in aree attigue e strategiche per il rilancio della missionarietà ...
Leggi tutto...
LA FORMAZIONE NELLA VC. Un cammino sempre aperto
FORMAZIONE - Il prossimo sinodo dei vescovi che si terrà nell’autunno del 2108 ha come tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. In relazione con il discernimento vocazionale, in un mondo che cambia, il documento preparatorio, sottolinea quanto sia importante l’accompagnamento personale. Ma, «per accompagnare un’altra persona non basta studiare...
Leggi tutto...
Corso di formazione per operatori di spiritualità
FORMAZIONE - Il presente Corso di Formazione sul tema del prossimo Sinodo dei Vescovi vuole essere un momento di riflessione di tutta la F.I.E.S. per una presa di coscienza sul coinvolgimento pastorale nella realtà giovanile delle Case di Esercizi e dei Centri di Spiritualità. Per tale motivo sono invitati a prendervi parte per tutto il tempo dei lavori i Delegati, Regionali e Diocesani...
Leggi tutto...
Diritti e Rovesci - Corso di formazione
FORMAZIONE - La questione delle migrazioni forzate sembra essere diventato il banco di prova delle politiche europee: in un clima politico di crescente tensione, l’unione cerca di mettere in atto strategie volte a riprendere rapidamente il controllo di flussi migratori che, pur nella loro modesta entità in termini assoluti, hanno evidenziato l’incapacità dell’europa di dare una risposta...
Leggi tutto...
XXXVIII Corso Internazionale di Canto Gregoriano
FORMAZIONE - Il 2017 è un anno carico di novità per l’Associazione Internazionale Studi di Canto Gregoriano, un anno caratterizzato da un’intensa attività e da una fitta serie di appuntamenti a cadenza mensile per poter offrire a tutti i Soci, e non solo, opportunità di studio, riflessione e pratica in un flusso continuo di informazioni e di occasioni di scambio...
Leggi tutto...
La scuola dell’inclusione e dell’accoglienza
FORMAZIONE - L’Università Europea di Roma ha tra le sue caratteristiche una forte attenzione ai temi dell’accoglienza e dell’inclusione. In questo solco si inserisce il suo nuovo Corso di specializzazione abilitante per le attività di sostegno agli alunni con disabilità. Sarà un percorso formativo, di 60 CFU, per l'acquisizione...
Leggi tutto...
Incontro informativo su Franciscans International
FORMAZIONE - Franciscans International vi invita per un incontro informativo sul nostro lavoro alle Nazioni Unite, seguirà rinfresco. Interverranno il Vescovo di Assisi, Mons. Domenico Sorrentino, il Sindaco di Assisi, Prof. Stefania Proietti e il Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori, Fr. Michael Perry. Franciscans International é la voce...
Leggi tutto...
La formazione in noviziato e l’universalità della Compagnia
FORMAZIONE - A Schwäbisch Gmünd, in Germania, il Padre Generale ha ricordato ai gesuiti il carattere internazionale e multiculturale della Compagnia. Il Padre Generale ha ricordato ai gesuiti il carattere internazionale e multiculturale della Compagnia di Gesù, oltre all’importanza della crescita della dimensione universale della loro missione...
Leggi tutto...
F.I.E.S. - Corso di Formazione per Operatori di Spiritualità - Roma 12-15 giugno
FORMAZIONE - La Federazione Italiana Esercizi Spirituali (FIES) propone un corso di Formazione per Operatori di Spiritualità e Animatori Pastorale Giovanile. Il tema prende spunto dal Documento Preparatorio del Sinodo dei Vescovi sui Giovani di ottobre 2018 per chiederci se le nostre Case di Esercizi e Centri di spiritualità hanno lo stile di accoglienza...
Leggi tutto...
Il viaggio del Papa in Egitto e quello di San Francesco del 1219
NOTIZIE 2017 - Il prossimo viaggio del Papa in Egitto in un contesto di tensioni diplomatiche, di guerre e atti terroristici ne richiama un altro. Quello di san Francesco. Nel mese di giugno del 1219 Francesco d’Assisi si imbarcò per l’oriente e, giungendo a Damietta, incontrò il Sultano d’Egitto Melek-al-Kamel, nipote del Saladino, nome con il quale...
Leggi tutto...
Roma. Religiose, missione formazione
FORMAZIONE - Quando si parla di formazione, anche nella vita consacrata, c’è il rischio di privilegiare i contenuti, le tappe obbligate di un iter standardizzato, l’aggiornamento rispetto all’esperienza e alla relazione autentica. Servirebbe invece «più Vangelo e meno regole», sintetizza suor Cinzia Vennari...
Leggi tutto...
XII Corso di Formazione Permanente sul Dialogo Ecumenico ed Interreligioso ad Istanbul - Frati Francescani
FORMAZIONE - Le Fraternità Internazionali d’Istanbul e Smirne in Turchia, in collaborazione con la Segreteria generale per le Missioni e l’Evangelizzazione, offrono ai Frati Minori, e a quelli che sono interessati della Famiglia Francescana, un Corso di Formazione Permanente sul Dialogo ecumenico ed interreligioso ad Istanbul in Italiano e in Spagnolo...
Leggi tutto...
Pontificia Facoltà Teologica Teresianum: CORSO di TEOLOGIA SPIRITUALE ON LINE
FORMAZIONE - Finalità: Il Corso di Teologia Spirituale Online intende offrire una formazione di base nell’ambito della Teologia Spirituale per favorire l’approfondimento teorico e pratico della vita spirituale. Destinatari Il Corso è pensato per un pubblico ampio – laici, sacerdoti e consacrati – e desideroso di approfondire la vita spirituale in ambito cristiano...
Leggi tutto...
Diploma Studi Interreligiosi della Gregoriana
FORMAZIONE - Percorso formativo di 2 semestri (60 ECTS), Studio comparativo in due indirizzi: Islam - Cristianesimo, Religioni dell’Asia. Per informazioni: Segreteria del Centro Tel.: +39 06.6701. 5531/5686 Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- Ufficio: T203 Piazza della Pilotta, 4- Roma
Leggi tutto...
|
|