Un cantiere di speranza e solidarietà
FORMAZIONE - L’Università Europea di Roma ha tra i suoi obiettivi principali la formazione della persona. Una formazione che consenta non solo l’acquisizione di competenze professionali, ma che orienti anche lo studente ad una crescita personale e sviluppi uno spirito di servizio per gli altri. Per questa ragione gli studenti partecipano ad attività di responsabilità...
Leggi tutto...
|
Seraphicum: presentato l’istituto francescano di studi asiatici
FORMAZIONE - Un ponte tra Roma e l’Asia, tra il centro della cristianità e una periferia geografica dove i francescani hanno molto da dare per l’inculturazione della fede e del proprio carisma. Con questo obiettivo nasce l’Istituto francescano di studi asiatici (Fiats: Franciscan Institute for Asian Theological Studies), presentato stamattina nel corso...
Leggi tutto...
6 sfide per l'animatore vocazionale
FORMAZIONE - Ogni anno, i sacerdoti diocesani e consacrati di vari carismi che servono la Chiesa in Colombia si riuniscono nell'Incontro Nazionale di Animazione Vocazionale, organizzato dal Dipartimento per i Ministeri Ordinati e la Vita Consacrata della Conferenza Episcopale Colombiana. Quest'anno si sono dati appuntamento...
Leggi tutto...
Meter: corsi di formazione 'anti-abusi' per diocesi e parrocchie
FORMAZIONE - “Credo siamo i primi in Italia a offrire una proposta del genere: un corso alle diocesi (sacerdoti, religiosi, parrocchie, comunità ecclesiali) di prevenzione e informazione – scientifica e pastorale - della pedofilia e lotta all'abuso sessuale sui minori. Abbiamo già iniziato a contattare i vescovi in primis e già inviato alla attenzione il 'progetto del corso...
Leggi tutto...
12-15 febbraio - Incontro internazionale: consacrate aderenti al Movimento dei Focolari
FORMAZIONE - Le consacrate aderenti al Movimento dei Focolari terranno il loro incontro annuale al Centro Mariapoli di Castel Gandolfo. Il corso vuole offrire alcuni strumenti per approfondire la spiritualità di comunione proposta dalla Chiesa per il terzo millennio, alla luce dell’unità e della vita del vangelo, incentrata sul tema “L’Eucaristia, mistero di comunione”.
Leggi tutto...
Milano - Usmi, corso sulle parabole nel Vangelo di Luca
FORMAZIONE - «Le parabole nel Vangelo di Luca» sono al centro del corso di formazione permanente che l’Usmi diocesana propone a religiose e consacrate della Diocesi e a persone interessate al tema della Parola di Dio. Il corso si terrà presso l’Istituto delle Suore Orsoline (via Lanzone 53, Milano), a partire dal 7 febbraio (dalle 9.15 alle 11.15).
Leggi tutto...
3-6 febbraio. Esperienze di spiritualità – Contenuti e metodologia
ROMA - È questo il tema del Corso di formazione per Operatori di Spiritualità organizzato dalla FIES e che si tiene a Roma dal 3 al 6 Febbraio. Tra i relatori: P. Pietro Schiavone, S. E. Giovanni Scanavino, d. Danilo Zanella e altri... Nel depliant t tutti i relatori e le modalità per partecipare. Prenotazioni entro il 30 gennaio.
Leggi tutto...
Management e pastorale: sta per partire il corso di alta formazione
FORMAZIONE - La gestione di capitali umani ed economici non è un’impresa elementare: i contesti finanziari e socioculturali nei quali l’Uomo è costretto a muoversi sono in mutamento continuo offrendo prospettive sempre più complesse da fronteggiare in chiave pastorale e sempre meno risorse. La Pontificia Università Lateranense, in collaborazione con CREAtiv...
Leggi tutto...
Settimana di studi biblici - Opera Lucana secondo il Codice di Beza
VERONA - Dal 9 al 14 febbraio 2015 si svolgerà presso i Missionari Comboniani, Vicolo Pozzo 1 - Verona una settimana di studio su una visione nuova dell’Opera di Luca (Vangelo e Atti degli Apostoli) secondo il Codice di Beza. Relatori: il teologo e biblista catalano Josep Rius-Camps e la filologa inglese Jenny Read- Heimerdinger...
Leggi tutto...
Incontro Missionari Italiani in America Latina
FORMAZIONE - Si terrà ad Aparecida do Norte (SP) Brasile, dal 19 al 23 gennaio 2015 l’ incontro continentale delle missionarie e dei missionari italiani operanti in America Latina. Tema dell’incontro sarà: “Nulla di quanto e' umano puo' risultarci estraneo” (EG 181 e DA 380). Misericordia-Discepolato-Profezia-Regno: una nuova grammatica per la Missione...
Leggi tutto...
Iniziative di formazione promosse dal PIAMS per il 2015
FORMAZIONE - Fondato per «venire in aiuto ai cori delle basiliche, delle prevosture, delle parrocchie e delle rispettive cappelle musicali dell’archidiocesi», da sempre il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra (PIAMS) ha sempre manifestato una particolare attenzione alle realtà pastorali di base (parrocchie, unità e comunità pastorali, decanati o vicarie, comunità religiose...
Leggi tutto...
Corso di Specializzazione in Vita consacrata francescana femminile
FORMAZIONE - Si ha il piacere di condividere il corso di specializzazione in “Vita consacrata francescana femminile” che l’ISSR della Pontificia Università Antonianum ha programmato a partire dal gennaio 2015. Questa iniziativa vuole raccogliere l’invito al rinnovamento della vita religiosa auspicato dal Decreto “Perfectae Caritatis” e richiamato nei diversi interventi...
Leggi tutto...
Sintesi delle relazioni - Convegno Cism-Usmi “Con papa Francesco verso le periferie della storia"
ROMA – Dal 4 al 6 dicembre presso la Domus Pacis, 250 tra religiose e religiosi, referenti regionali dell‘area Solidarietà della Cism e dei Servizi sociali dell‘Usmi e collaboratori delle Caritas diocesane hanno partecipano al convegno promosso dalla Conferenza italiana superiori maggiori (Cism) e dall’Unione superiore maggiori (Usmi)...
Leggi tutto...
Lateranense: nasce la prima scuola di Management Pastorale
FORMAZIONE - Nel solco dell’insegnamento di Papa Francesco, che sta dando nuovo impulso all’evangelizzazione e alla missionarietà della Chiesa, la Pontificia Università Lateranense lancia una scuola di “management pastorale”, finalizzata alla formazione di figure di coordinamento che aiutino a ottimizzare le risorse umane ed economiche, coniugando...
Leggi tutto...
23-25 novembre – Convegno di studio su don Alberione “Fondatore”
ARICCIA (RM) - Tra le moltissime attività che sono state organizzate per celebrare l'anno centenario della nascita della Famiglia Paolina, la Società San Paolo organizza un Convegno di studio su don Alberione "Fondatore". Lo si terrà ad Ariccia, presso la Casa "Divin Maestro", nei giorni 23-25 novembre 2014. Perché un "convegno di studio"? Più ci si accosta con attenzione...
Leggi tutto...
Convegni Novembre - Dicembre 2014
CONVEGNI - Segnaliamo alucni convegni che si svolgeranno nel mese di Novembre e Dicembre 2014 che possono interessare, a vario titolo, i membri della vita consacrata. L'agenda sarà continuamemte aggiornata. E' sufficiente andare sul banner scorrevole e cliccare sull'immagine CONVEGNI...
Leggi tutto...
Ciclo di conferenze: Fondamenti della Vita Cristiana. Un percorso formativo
ROMA - Martedì 4 novembre alle ore 18,00 prende il via un ciclo settimanale di 5 conferenze formative sul tema “Fondamenti della Vita Cristiana” organizzate dal Centro di Spiritualità Ignaziana della Pontificia Università Gregoriana. Gli incontri si svolgeranno secondo i momenti chiave degli Esercizi Spirituali di Sant’Ignazio...
Leggi tutto...
San Benedetto: un messaggio sempre attuale che ha trasformato il mondo
ROMA - Si sono concluse oggi, mercoledì 29 ottobre 2014, all’Università Europea di Roma (www.unier.it) le Giornate Internazionali di Studi “San Benedetto e l’Europa nel 50° anniversario della Pacis nuntius” (1964 – 2014). Un percorso storiografico”, con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura. La Prof.ssa Renata Salvarani, docente...
Leggi tutto...
28-29 Ottobre, Giornate Internazionali di Studi “San Benedetto e l'Europa nel 50° anniversario della Pacis Nuntius”
ROMA - L'Università Europea di Roma, con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura, organizza per il 28 e 29 ottobre due Giornate Internazionali di Studi "San Benedetto e l'Europa nel 50° anniversario della Pacis nuntius (1964-2014).Un percorso storiografico"...
Leggi tutto...
Sudafrica: a Johannesburg un incontro per promuovere le vocazioni missionarie
FORMAZIONE - “Allarga lo spazio della tua tenda”. Sarà questa citazione del libro del profeta Isaia, tratta dal capitolo 54 del libro dell’Antico Testamento a fare da motto e filo conduttore del prossimo congresso missionario organizzato nell’arcidiocesi di Johannesburg, in Sudafrica, il primo di questo genere nel Paese. L’incontro si svolgerà il 25 e 26 ottobre...
Leggi tutto...
Convegno sul fondatore delle Suore Cappuccine del Sacro Cuore
MESSINA - In occasione del primo centenario della morte del Fondatore, Mons. Francesco Maria di Francia, la congregazione delle Suore Cappuccine del Sacro Cuore ha promosso, nell’ambito dei festeggiamenti, un convegno di studio sull’opera del Fondatore articolata in tre sessioni: storica, di spiritualità e antropologico-caritativa...
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 6 di 10 |