Il Dono della vocazione
FORMAZIONE - Il Dono della vocazione. La Gregoriana commenta la nuova Ratio Fundamentalis Institutionis Sacerdotalis. Relatori: Saluto di P.Nuno da Silva Gonçalves SJ, Rettore della PUG Card. Beniamino Stella Congregazione per il Clero P. Gianfranco Ghirlanda SJ Facoltà di Diritto Canonico P. Marco Rupnik SJ Facoltà di Missiologia P. Mark Rotsaert SJ Istituto di Spiritualità...
Leggi tutto...
Corso Auxilium
FORMAZIONE - Prende il via il 21 ottobre il Corso interdisciplinare 2017-2018: tre mattinate per riflettere con esperti e studiosi sull’etica della Rete e nella Rete. Come di consueto, il Corso interdisciplinare si svolge il sabato mattina, dalle 9.00 alle 12.30. Per questa edizione, si intende approfondire che cosa vuol dire vivere ed educare in una società connessa come quella attuale...
Leggi tutto...
#FormationOnline - Comunicare la Missione

FORMAZIONE - Formazione online per Comunicatrici e Comunicatori, Superiore e Consigli generali usando la piattaforma GoToWebinar: è sufficiente avere un computer (o tablet o smartphone), una connessione internet, un microfono e una webcam. Alcuni giorni prima del webinar, riceverete un link per entrare nell’aula virtuale.
Leggi tutto...
Un nuovo corso sul Coaching all'Università Europea di Roma
FORMAZIONE - Il Coaching è quella specifica attività professionale che tende a sostenere e sviluppare le potenzialità dell'individuo, promuovendone atteggiamenti propositivi ed ascolto attivo (anche nei confronti di sé), stimolando le capacità di scelta ed azione. Nel mondo del lavoro, grandi e piccole imprese sono interessate ai professionisti del Coaching, affinché questi siano “strumenti”...
Leggi tutto...
Comunicare la missione
FORMAZIONE - La persona umana è comunicazione, a partire dal suo corpo fino alle sue diverse forme espressive; oggi, per le numerose relazioni che ciascuno gestisce, si può definire la persona come un social network vivente. Il ruolo chiave che la comunicazione svolge nella nostra società richiede al mondo religioso una preparazione specifica per abitare...
Leggi tutto...
Corso di Formazione per Leader di Talitha Kum
FORMAZIONE - Il piano strategico 2015-2018 di Talitha Kum, prevede tra le diverse aree di attuazione la creazione di corsi per la qualificazione dei membri di Talitha Kum, nel servizio di leadership. Per rendere operativa questa decisione, ho il piacere di comunicarvi che da gennaio 2018 a marzo 2019 sarà realizzato il primo corso di formazione per leader di Talitha Kum...
Leggi tutto...
USMI. Prendersi cura delle sorelle nell’età anziana e nelle fragilità
FORMAZIONE - Si può frequentare il Corso previa iscrizione, compilando ed inviando la scheda di partecipazione entro il 12 ottobre 2017 a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
oppure al fax 06/68801935, o compilando la scheda on line sul sito www.usminazionale.itnella sezione dedicata agli eventi nazionali. COME RAGGIUNGERE LA SEDE Dalla stazione Termini...
Leggi tutto...
Pontificio Ateneo S. Anselmo. Corso di liturgia per la pastorale: 2017-2018
FORMAZIONE - Il Pontificio Istituto Liturgico, d’intesa con l’Ufficio Liturgico del Vicariato, apre le sue porte a quanti desiderano una solida formazione liturgica di base, offrendo un corso di liturgia per la pastorale, tenuto dai docenti della Facoltà. Il corso è triennale e ciclico (quattro incontri introduttivi alla teologia, alla sacra Scrittura, all’ecclesiologia e alla liturgia...
Leggi tutto...
Joint Diploma in Ecologia Integrale
FORMAZIONE - Coordinatore: P. Prem Xalxo In risposta alla forte richiesta che papa Francesco rivolge a tutte le persone di buona volontà nell’enciclica Laudato si’, dove afferma che “ci troviamo davanti ad una sfida educativa” (Laudato si’, n. 209), le Università Pontificie romane si sono sentite interpellate. Dopo un processo di analisi e valutazione, hanno deciso di dare origine...
Leggi tutto...
Corso Interdisciplinare "Lettura domenicana dell'era digitale”
FORMAZIONE - Il Corso, con un approccio interdisciplinare, vuole mettere in atto un'esplorazione a tutto campo dei saperi e degli aspetti propri della cultura digitale: da quelli storici a quelli economici, da quelli teologici e quelli antropologici. Il percorso di studio si articola in due linee di analisi: a) concetti e teorie della cultura digitale b) lettura cristiana...
Leggi tutto...
Nuovi Approcci Formazione iniziale delle suore
FORMAZIONE - Abbiamo iniziato una serie di conversazioni alla UISG invitando le Superiore Generali e i loro consigli e altri membri dello staff per incontrarsi e condividere idee su una varietà di argomenti. Ogni incontro sarà facilitato da una Superiora che ha esperienza nel tema trattato e che offrirà una breve riflessione introduttiva prima della condivisione...
Leggi tutto...
Comunicazione Digitale. Fake news, post verità e hate speech
FORMAZIONE - Sarà Marco Camisani Calzolari il docente titolare del corso sul mondo delle Fake News all'Università Europea di Roma. Servirà per comprenderne la grammatica e le dinamiche di comunicazione. Lo sviluppo di Internet ha mutato radicalmente il modo di diffondere informazioni e notizie nel mondo. Fino alla fine degli anni ottanta, tutto passava attraverso i giornali, la radio...
Leggi tutto...
Nuovi approcci alla formazione iniziale delle suore
FORMAZIONE - Abbiamo iniziato una serie di conversazioni alla uisg invitando le superiore generali e i loro consigli e altri membri dello staff per incontrarsi e condividere idee su una varietà di argomenti. Ogni incontro sarà facilitato da una Superiora che ha esperienza nel tema trattato e che offrirà una breve riflessione introduttiva prima della condivisione nei gruppi...
Leggi tutto...
Santuario luogo del sacro, meta di pellegrinaggi patrimonio della fede
FORMAZIONE - Fin dalle epoche più antiche il santuario ha rappresentato un luogo speciale carico di sacralità, in cui si manifestava o si diceva presente e operante la divinità. Pertanto non esiste religione che prescinda da un luogo siffatto, compreso il cristianesimo che pure è sorto, dopo l’ascesa al cielo di Cristo, come religione della tomba vuota (nella storia cristiana...
Leggi tutto...
Formazione permanente sul dialogo ecumenico e interreligioso
FORMAZIONE - Da giovedì 12 a sabato 28 ottobre 2017 si terrà, presso la FraternitàInternazionale “Santa Maria Draperos” a Istanbul, il corso di formazione permanente sul dialogo ecumenico e interreligioso. Per iscrizioni e ulteriori informazioni sull’iniziativa è possibile contattare fr. Giancarlo Guastella...
Leggi tutto...
Camillianum – Il percorso formativo per promuovere la civiltà della cura
FORMAZIONE - I mesi estivi, in particolare quello di agosto, rappresentano per molti il momento in cui poter dedicare qualche giorno alle ferie e al riposo dopo un anno di lavoro. C’è però un mondo che non va in vacanza neppure in estate: è quello della sofferenza e dell’assistenza, che vede sempre impegnati familiari, operatori sanitari e volontari...
Leggi tutto...
AUXILIUM: Vivere ed educare in una società connessa - Corso interdisciplinare 2017-2018
FORMAZIONE - La Rete nei suoi attuali sviluppi e il vivere ed educare in una società connessa saranno i temi attorno a cui si rifletterà nel prossimo Corso interdisciplinare, che prenderà il via il 21 ottobre. Il programma è ancora in fase di definizione, ma è già possibile conoscere le date e i nomi dei relatori che interverranno al Corso interdisciplinare 2017-2018...
Leggi tutto...
Pontificia Università Antonianum. Beni e minorità: profili giuridici, fiscali e gestionali degli enti ecclesiastici e del terzo settore
FORMAZIONE - L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptor Hominis” della Pontificia Università Antonianum organizza presso la sede romana il corso di alta formazione Beni e minorità: profili giuridici, fiscali e gestionalidegli enti ecclesiastici e del terzo settore, un’importante occasione di formazione...
Leggi tutto...
A "Scuola di Bioetica": ROMA, 22-24 settembre.
FORMAZIONE - La Scuola di Bioetica organizzata da ProVita Onlus risponde alla esigenza di approfondire i più scottanti temi bioetici per aiutare ogni persona, che su di essi si interroga, ad essere coinvolta secondo scienza e coscienza. La Scuola si rivolge a docenti, medici, personale sanitario, avvocati, studenti di scuola e università e a tutti coloro che desiderano acquisire una migliore e più approfondita conoscenza...
Leggi tutto...
Ateneo Pontificio Regina Apostolorum: Corso intensivo per la formazione di Direttori di Esercizi Spirituali Ignaziani
FORMAZIONE - Dal 14 settembre 2017 al 20 settembre 2017 dalle ore 09:30 alle ore 18:00 presso Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Il corso indirizzato principalmente a chi è interessato ad una formazione personale finalizzata alla direzione di corsi di Esercizi Spirituali Ignaziani, fornisce anche un’opportuna formazione spirituale di supporto...
Leggi tutto...
|
|