Nella scia del congresso sulla Vita Consacrata (2004) le Unioni dei Superiori Generali di Istituti Maschili e Femminili decisero di istituire delle commissioni di studio in vari ambiti. Tra queste, fu istituita la Commissione Salute, composta da 10-12 membri di Direzioni Generali di vari Istituti.
Dopo un’analisi dei vari problemi che interpellano i/le consacrati/e, la Commissione decise di dare priorità alla pandemia dell’ HIV-AIDS e nominò un gruppo di lavoro per riflettere ed individuare strategie di azione in questo ambito. Così, dal 2005 ad oggi, la Commissione prese varie iniziative per stabilire una “rete” tra gli Istituti che affrontano il problema AIDS nel campo educativo, sanitario e pastorale.
Si desidera però che la Commissione Salute abbracci ora anche altri campi di interesse per la vita consacrata, per essere di aiuto alla riflessione e condividere esperienze e ricerche negli ambiti che gli Istituti stessi indicheranno.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
14 Febbraio - XV giornata di raccolta del farmaco contro povertà sanitaria
SALUTE - Sabato 14 febbraio 2015 si terrà in tutta Italia la XV Giornata di Raccolta del Farmaco (GRF 2015). Per tutto il giorno recandosi nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa, si potrà acquistare e donare farmaci da automedicazione che verranno destinati alle persone in stato di povertà su tutto il territorio nazionale che non possono più acquistare i medicinali.
Leggi tutto...
|
10 Febbraio - Preghiera per gli "invisibili della Capitale
ROMA - Martedì 10 febbraio, alle ore 18.30, l’U.N.I.T.A.L.S.I. di Roma, alla vigilia della XXIII Giornata Mondiale del Malato, promuove in collaborazione con l’ufficio per la Pastorale della Salute della Diocesi di Roma e l’Ambasciata di Spagna presso la Santa Sede, una grande processione “aux flambeaux” con la statua pellegrina della Vergine di Lourdes...
Leggi tutto...
Africa - La Santa Sede loda gli sforzi della Chiesa locale per combattere Ebola
SALUTE - “La Santa Sede desidera esprimere il suo apprezzamento alla Chiesa cattolica in Guinea, Libera e Sierra Leone per la sua tempestiva risposta alla crisi dell’Ebola. Per rafforzare questi sforzi (…), la Santa Sede ha stanziato un contributo finanziario” afferma un comunicato inviato all’Agenzia Fides del Pontificio Consiglio della Giustizia e Pace...
Leggi tutto...
Giornata AIDS: “A Roma in 4 anni aumentati del 120% i casi di contagio”
SALUTE - Nella Capitale il trend delle diagnosi di infezione da Hiv è in crescita negli ultimi 4 anni (2010 -2014) con il 120%. Infatti si è passati dai 503 casi del 2010 agli oltre 1106 casi nel 2014 (nel 2011 sono stati 624, nel 2012 erano 897, nel 2013 erano 1024). E’ questo uno dei dati che emerge dal dossier realizzato dal Centro Italiano di Solidarietà di don Mario Picchi...
Leggi tutto...
La salute in Africa - sanità d’alto bordo
SALUTE - L’assistenza sanitaria in Africa subsahariana è la peggiore al mondo. Pochi paesi dell’area possono permettersi di spendere dai 34 ai 40 dollari l’anno per ogni singola persona, ovvero tre dollari al mese per cittadino: la cifra è considerata una quota minima per garantire i servizi ospedalieri di base secondo la valutazione dell’Organizzazione...
Leggi tutto...
Rapporto sulla “Povertà sanitaria” 2014 in Italia
SALUTE - Mercoledì 26 novembre 2014, alle ore 11, presso la sede dell'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco), via del Tritone, 181 a Roma, si terrà la presentazione del “RAPPORTO SULLA POVERTA' SANITARIA IN ITLIA E DONAZIONE DI FARMACI" promosso dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus. Il rapporto che verrà distribuito per l'occasione...
Leggi tutto...
Cuore Salus, Presidio Medico ambulatoriale presso il Monastero San Silvestro Abate

SALUTE - Cuore Salus nasce a Macerata nel 2005 presso I.R.C.R. Villa Cozza come struttura privata poi successivamente accreditata e convenzionata con il Sistema Sanitario Regionale. Dall’esperienza maturata arriva a Fabriano nel 2008. Per una serie di “vicissitudini”, inizia ad operare presso l’attuale sede Monastero San Silvestro Abate nel mese di agosto...
Leggi tutto...
Banco Editoriale, iniziativa di solidarietà in tutte le Librerie Paoline
INIZIATIVE - Miglioriamo la QUALITA' della vita... Un libro per volta è lo slogan dell’iniziativa solidale “Banco Editoriale" che dal 27 novembre al 6 dicembre la casa editrice Paoline, in collaborazione con la Fiagop Onlus (Federazione Italiana Associazioni Genitori Oncoematologia Pediatrica), svolgerà in tutte le librerie Paoline d’Italia…
Leggi tutto...
20-22 Novembre - XXIX Conferenza Internazionale, “La Persona con disturbi dello spettro autistico: animare la speranza”
ROMA - Anche per l’anno in corso 2014 il Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari (per la Pastorale della Salute) organizza la sua XXIX Conferenza Internazionale, che si svolgerà nei giorni di giovedì 20, venerdì 21 e sabato 22 novembre nell’Aula del Sinodo, ed avrà per tema generale: “La Persona con disturbi dello spettro autistico...
Leggi tutto...
GERMANIA - "Stare sempre dalla parte del malato"
SALUTE - La discussione sul tema del fine vita e sul suicidio assistito viene affrontato con rinnovata attenzione dal mondo cattolico germanico. Il caso di Brittany Maynard, la 29enne americana affetta da tumore terminale che si è tolta la vita nei giorni scorsi, ha contribuito a rilanciare il tema. Le associazioni laicali tedesche e austriache sono impegnate...
Leggi tutto...
Ebola: riflettori spenti ma l'epidemia continua
SALUTE - Anche se i riflettori dei media occidentali si sono spenti, il virus Ebola sta spingendo in maniera preoccupante sull’acceleratore. A fronte di una leggera diminuzione dei casi registrati in Liberia, in Sierra Leone la velocità del virus è aumentata fino a nove volte. Complessivamente i casi registrati, crescono, e sono 13.567 casi e 4.951 morti.
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 Succ. > Fine >>
|
Pagina 2 di 5 |